Regione Lombardia, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e le Soprintendenze per i beni architettonici e paesaggistici di Brescia e Milano hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa che stabilisce, dal 1° febbraio 2014, l’eliminazione della trasmissione, oggi prevalentemente cartacea, di circa 25.000 provvedimenti paesaggistici.
Il Protocollo sostituisce all'invio dei provvedimenti paesaggistici rilasciati dagli Enti locali lombardi, l’utilizzo di un applicativo informatico (MAPEL) che consente, oltre alla trasmissione immediata di tutti i provvedimenti paesaggistici rilasciati, di poter disporre di uno strumento in grado di monitorare, anche tramite funzioni statistiche e reportistiche, l’attività paesaggistica sul territorio lombardo.
L’utilizzo esteso di MAPEL da parte degli Enti locali metterà dunque a disposizione una serie di informazioni relative alle trasformazioni edilizie, urbanistiche e paesaggistiche del territorio lombardo.
Tutti i provvedimenti paesaggistici dovranno essere inseriti in MAPEL a seguito di accreditamento da parte degli Enti. Per assistenza tecnica sono disponibili le seguenti caselle di posta elettronica:
assistenza_siba@lispa.it
struttura_paesaggio@regione.lombardia.it