SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - AMBIENTE, ENERGIA - CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
Aree protette

Via libera al progetto europeo Youralps

17 Gennaio 2017
 

Approvate dalla Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell'assessore all'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Terzi, le determinazioni relative alla partecipazione al progetto europeo denominato Youralps - educating youth for the Alps: (re)connecting youth and mountain heritage for an inspiring future in the Alps presentato a valere sul programma "Interreg spazio Alpino - cooperation programme 2014-2020".
Destinatari della manovra, la cui dotazione finanziaria è di oltre 130mila euro, sono gli Enti gestori della Aree protette montane (Parchi Orobie Valtellinesi, Orobie Bergamasche, Adamello, Alto Garda Bresciano, Stelvio), l’Ufficio scolastico regionale, i giovani e il mondo scolastico. L’obiettivo dell’iniziativa è  la valorizzazione del Sistema delle Aree protette lombarde montane tramite azioni di formazione rivolte ai giovani e al mondo scolastico.
Le azioni previste dal progetto Youralps sono:
- la produzione di un report generale sullo status quo delle attività educative nelle Alpi (basato sugli approcci innovativi);
- la creazione di una rete di attori dell'educazione attraverso piattaforme web, workshop e promozione di scambi di giovani in zone pilota sull'arco alpino;
- la creazione di un 'modello educativo - scuole alpine per l'integrazione diretta delle attività educative nel percorso scolastico, includendo attori del settore non-formale, informale e i giovani. Questo modello dovrà prevedere altresì l'inclusione di attività sul campo anche nelle aree protette. Il modello sarà provato/testato dai partner del progetto con alcuni giovani e attori educativi.

Leggi anche...

Sette aziende in house della nostra regione si sono unite in una joint venture che darà vita a un sistema di rete che si presenta “come il più grande soggetto pubblico aggregato del servizio idrico”

Laboratori dell'innovazione

Tema di base della giornata l'acqua

BENI CULTURALI

Un patto tra forze politiche di diversa appartenenza per i luoghi icona della Brianza.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155