SEZIONE: FINANZA E TRIBUTI
Bilanci comunali

Comuni sempre più dipendenti dalle entrate proprie

13 Novembre 2017
 

L’Istat ha pubblicato i dati relativi ai Bilanci consuntivi di Comuni, Province e Aree metropolitane dell’anno 2015. Stando ai dati, l’Istat segnala che i Comuni sono sempre più dipendenti dalle entrate proprie e meno dai trasferimenti. Il grado di autonomia impositiva è pari al 63,3% (-0,9 punti percentuali rispetto al 2014), mentre l’autonomia finanziaria si attesta all’85,3% (+1,3 punti percentuali). Il grado di dipendenza erariale risulta pari al 4,7% in media nazionale (5,5% nel 2014).
 

I dati dell’Istituto rilevano che le entrate complessive accertate ammontano a 86.650 milioni di euro (+4,0% rispetto al 2014), con una capacità di riscossione del 71,7% (+2,5 punti percentuali). Le riscossioni ammontano a 78.405 milioni di euro, con le entrate tributarie che rappresentano il 46,2% del totale.
 

Le spese impegnate sono pari a 83.490 milioni di euro (+3,9% sul 2014), in prevalenza destinate all’acquisto di beni e servizi (36,6%) e alle spese per il personale (17,0%), queste ultime con un’incidenza rispetto alle entrate correnti del 22,8%. Rispetto al 2014 sono diminuite le spese per il personale (-2,9%) e quelle per trasferimenti (-0,6%) mentre risultano in aumento le spese per investimenti in opere (+10,2%). Le spese correnti impegnate ammontano a 55.226 milioni di euro, pari al 3,4% del Pil e corrispondenti a un importo pro capite di 910 euro, coperte con 62.056 milioni di euro di entrate correnti (3,8% del Pil e 1.023 euro per abitante).

(SM)

Leggi anche...
Iniziative

Online il nuovo numero della rivista per gli Amministratori locali

GREEN

Delle 222 domande giudicate ammissibili, 42 verranno finanziate per un totale di 150mila euro.

LAVORO

Devono riservare una quota di affidamenti (5%) alle cooperative sociali per il patto di stabilità.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155