SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
Enti locali

Rete ultralarga e crescita digitale nella Città metropolitana

3 Ottobre 2017
 

La Città Metropolitana di Milano sta portando avanti ingenti investimenti sulle reti di banda larga nel territorio, soprattutto a seguito della sottoscrizione dell’accordo di programma fra Regione Lombardia e Ministero dello Sviluppo economico.

Una rete per il trasporto dati di nuova generazione rappresenta infatti la condizione indispensabile per lo sviluppo dell’economia digitale nell’insieme del territorio e di servizi pubblici innovativi rivolti sia all’impresa sia ai cittadini. Per questo la Città Metropolitana di Milano contribuisce allo sviluppo della rete pubblica in fibra ottica già realizzata, che si estende nel sottosuolo per oltre 250 chilometri.

Al fine di presentare un aggiornamento sulla questione e promuovere un confronto tra i rappresentanti dei vari livelli istituzionali e gli operatori pubblici e privati coinvolti, al fine di di favorire nuove sinergie fra gli interventi in atto, il prossimo martedì 10 ottobre si terrà il seminario "Italia digitale 2020". L'appuntamento si terrà a Palazzo Isimbardi, sede della Città metropolitana di Milano.
Programma e iscrizioni online.

Leggi anche...
L'Esperto

La diffusione nelle città dell’internet delle cose può migliorare i servizi e crearne di nuovi

L'Esperto

Come affrontare la sicurezza nello smart working delle P.A.

CLASSIFICHE

Nel Reputation Rating, l'Italia è solo 32esima. Male anche gli Usa, al 21esimo posto.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155