SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
da ANCI LOMBARDIA
EMERGENZA SISMA

Anci Lombardia in visita ai Comuni colpiti dal terremoto

7 Settembre 2016
 

Per capire come organizzare al meglio la solidarietà che i Comuni lombardi stanno dimostrando verso le comunita del centro Italia colpite dal sisma dello scorso 24 agosto, una delegazione di Anci Lombardia è partita per una visita sui luoghi del terremoto. La missione è stata guidata dal vicesegretario generale dell'associazione, Rinaldo Redaelli, accompagnato da rappresentanti della Protezione Civile della Città Metropolitana di Milano e di Monza.

Il gruppo ha inizialmente visitato il DI.COMA.C. di Rieti, per poi spostarsi  nello spazio realizzato dal Comune di Milano presso Amatrice, dove si è fatto il punto della situazione, evidenziando come "il ruolo dell'Anci in questo momento è quello di lavorare per sostenere i Comuni nella ripresa delle loro attività amministrative sia interne alla Pa che verso i cittadini" ha dichiarato Redaelli.

La visita è poi proseguita verso Accumoli, il centro che sarà preso in carico da Anci Lombardia per aiutarlo a ripristinare le sue attività amministrative. Il Sindaco Stefano Petrucci incontrando la delegazione lombarda ha evidenziato come, con Anci nazionale, si operata una prima verifica delle necessità nell'immediato, e che ora si provvederà ad analizzare nel dettaglio i bisogni, al fine di ripartire al più presto con le attività amministrative. (LS)

Leggi anche...
Lotta alla mafia

Brivio: "evitare l'isolamento, servono piani coerenti con caratteristiche enti"

STATISTICHE

Botta e risposta tra Ministero e Frontex sul numero di sbarchi: "Raddoppiati", "No, in calo".

Pubblicate le nuove disposizioni che ridefiniscono composizione e articolazione dell’Elenco nazionale delle Organizzazioni di volontariato di protezione civile. Per richiedere l'iscrizione all’elenco c’è tempo fino al 31 maggio.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155