SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA - CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
Sport e turismo

Arrampicare e conoscere le montagne lombarde

13 Settembre 2016
 

Vi piace arrampicare? Sognate di emulare Walter Bonatti (scomparso il 13 settembre di 5 anni fa) o Simone Moro entrambe bergamaschi?
Il 16 ottobre sarà possibile arrampicare gratuitamente in otto falesie lombarde, seguendo l’insegnamento e sotto la supervisione di Guide Alpine e Aspiranti Guide Alpine. Scopo dell'iniziativa, promossa dal Collegio Guide Alpine Lombardia e da Regione Lombardia è diffondere un corretto approccio all’arrampicata in falesia, fare formazione per la prevenzione degli incidenti e fruire al meglio del patrimonio comune delle falesie lombarde.

Tecnica di arrampicata e tecniche di sicurezza i temi delle lezioni gratuite aperte a tutti, dal principiante all'esperto. L’evento rientra nel programma di promozione della montagna sostenuto dall’Assessorato Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia e dal Collegio Regionale Guide Alpine Lombardia.
Queste le falesie interessate: Galbiate e Vaccarese (Lecco), Cividate e Predore (Brescia), Sassella e Isolaccia (Sondrio), Cornalba e Castione della Presolana (Bergamo).

Per aderire all’iniziativa è necessario iscriversi inviando email alla segreteria del Collegio Lombardo all’indirizzo segreteria@guidealpine.lombardia.it, indicando nome, cognome e età del partecipante, numero di scarpe e falesia scelta. La segreteria invierà risposta di ricevuta iscrizione e fornirà dettagli circa il luogo del ritrovo. (SM)

Leggi anche...
Eventi

Un evento dal 27 al 31 maggio dedicato al paesaggio con incontri sul tema ed eventi diffusi

OPPORTUNITA'

Obiettivo del finanziamento è realizzare diagnosi energetiche o adottare ISO 50001.

ART BONUS

Il Demanio sta valutando la concessione gratuita come opzione per far rivivere le strutture in chiave di "turismo lento".

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155