SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA' - WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
EMERGENZA

Fassino ai funerali delle vittime del sisma con il gonfalone Anci

30 Agosto 2016
 

Il presidente di ANCI Piero Fassino e il delegato ANCI alla Protezione civile Bruno Valentini, parteciperanno oggi ai funerali di alcune delle vittime del terremoto che ha colpito il centro Italia, previsti ad Amatrice alle 18. Unendosi nuovamente al cordoglio delle famiglie colpite dal sisma negli affetti più cari, ANCI ribadisce anche la grande solidarietà che continua ad arrivare da tutti i Comuni italiani, coordinata sui luoghi del sisma proprio da ANCI in raccordo con la Protezione civile. Ai funerali di questo pomeriggio sarà esposto il gonfalone dell’Associazione, in rappresentanza dei gonfaloni di tutti i Comuni italiani.

Lo stesso presidente Anci, con lettera inviata a tutti i Sindaci, li ha invitati a “dedicare una seduta di confronto dei Consigli comunali di tutte le Città al tema del rischio sismico presente sul territorio comunale, e ha ricordato che per le donazioni, anche da privati, è possibile utilizzare il conto corrente ANCI con causale ‘Emergenza Sisma Centro Italia’ (Iban: IT27A 06230 03202 000056748129). E ha anche proposto di devolvere, al tempo stesso, i gettoni di presenza della seduta in favore dei Comuni colpiti dal sisma utilizzando il Fondo ANCI.

“L’ANCI nazionale – scrive Fassino - continua ad operare per assicurare il supporto amministrativo ai Comuni delle province di Rieti, Ascoli Piceno, Perugia, L’Aquila, Fermo colpiti dal terribile sisma nel Centro Italia. Lo stesso 24 agosto è stata inviata la richiesta di disponibilità di tecnici comunali specializzati per la valutazione dei danni e il supporto amministrativo agli UTC e agli stessi Sindaci. ANCI ha inoltre avviato da subito una raccolta di fondi utili alla fase post emergenza e di ricostruzione tramite un conto corrente dedicato”, ricorda il Presidente.
Da qui l’invito a unirsi alle attività di raccolta fondi, “ritenendo che le attività di prevenzione in protezione civile debbano coinvolgere i cittadini e tutti i livelli istituzionali, a partire dalle comunità locali”.

Leggi anche...
da ANCI LOMBARDIA
IMMIGRAZIONE

Anci Lombardia confida nell'adozione del protocollo nei loro territori

nidi gratis

Esauriti i fondi a disposizione (42milioni di euro)

nidi gratis

Il video del seminario che si è tenuto presso Anci Lombardia

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155