SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI - ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME
Formazione

Tre webinar sulla Cartella Sociale Informatizzata

19 Maggio 2022
 

Regione Lombardia e Anci Lombardia promuovono un corso di formazione online sulla Cartella Sociale Informatizzata, con l'obiettivo di formare e sensibilizzare gli operatori sociali all’incremento della dematerializzazione dei processi d’aiuto per una maggiore qualità dei servizi a favore dei cittadini. Il corso formativo è riservato agli operatori dei servizi sociali di Comuni e Ambiti.


Il ciclo di webinar costituisce un percorso formativo, pertanto si consiglia la partecipazione a tutti gli incontri. Per partecipare è necessario iscriversi a ogni singola giornata.


Il percorso si articola nei seguenti tre webinar della durata di un’ora.


7 giugno 2022, ore 10, "L’utilizzo della Cartella Sociale Informatizzata: valori e opportunità"

Questi i temi affrontati:
 

  • Analisi di vantaggi e svantaggi della Cartella Sociale cartacea e informatizzata.
  • Come lo strumento informatico modifica la modalità di lavoro nel servizio sociale.
  • Rendicontare il lavoro sociale degli operatori
  • Interoperabilità dei sistemi informatici: anagrafe, INPS, Reddito di Cittadinanza, Agenzie Governative, Anagrafe sanitaria, Catasto, ecc.
  • Oltre alla trattazione di temi proposti è prevista una testimonianza esperienziale sull’uso della Cartella Sociale Informatizzata presente sul territorio regionale.
     

Qui per iscriversi

14 giugno 2022, ore 10 - "Utilizzo dello strumento informatico per il processo d’aiuto"

I temi dell’incontro sono:
 

  • Creazione di standard professionali con un linguaggio comune.
  • Lettura dei bisogni: lo strumento aiuta?
  • Organizzare il tempo per riflettere e per scrivere per il corretto svolgimento della presa in carico.
  • Programmazione degli interventi.
  • Debito informativo verso terzi: raccolta disomogenea dei dati tra le varie agenzie.
  • Realizzazione di manuali per le buone prassi.
  • Dotazione informatica
  • Uniformare la prassi di lavoro
  • Oltre alla trattazione di temi proposti è prevista una testimonianza esperienziale sull’uso della Cartella Sociale Informatizzata presente sul territorio regionale.
     

Qui per iscriversi

17 giugno 2022, ore 10 - "Cartella Sociale Informatizzata: analisi dei dati"

L’incontro prevede un approfondimento sui seguenti temi:
 

  • Analisi dei bisogni del territorio per la programmazione integrata degli interventi sociali
  • Formazione continua sugli strumenti professionali
  • Coinvolgimento del terzo settore
  • Oltre alla trattazione di temi proposti è prevista una testimonianza esperienziale sull’uso della Cartella Sociale Informatizzata presente sul territorio regionale.
     

Qui per iscriversi

(SM)

Leggi anche...

Disponibile un nutrizionista e un pool di ostetriche appositamente formati consigliare e risolvere dubbi sull’alimentazione e sull’allattamento per chi segue questo stile di vita.

WELFARE

Accesso dalle 12 di lunedì 20 agosto 2018 fino alle 12 di giovedì 6 settembre 2018.

Integrazione

Al via la rassegna “Il mondo in tasca” organizzata dall’Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155