SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
WELFARE

Bergamo, tovagliette in simboli per bambini e disabili

22 Giugno 2016
 

Tovagliette in simboli per permettere ai piccoli clienti e alle persone con difficoltà cognitive di fare il proprio ordine in autonomia: parte dai bar di Bergamo una interessante iniziativa a sostegno dei disabili e dei bambini, promossa dal Gruppo Bar e Caffetterie Ascom Confcommercio Bergamo, con la collaborazione di Associazione Angelman Onlus e il patrocinio di ARMR, Fondazione Aiuti per la Ricerca sulle Malattie Rare onlus.


Già 23 bar coinvolti

Oltre 10mila tovagliette stampate sono disponibili gratuitamente sui tavoli dei pubblici esercizi che hanno aderito all’iniziativa (finora sono 23 i bar di Bergamo e provincia). L’obiettivo rendere la pausa al bar un momento di inclusione e di relax per i più piccoli e per chi ha disabilità e di sensibilizzare le persone verso le malattie cognitive. La tovaglietta riporta un piccolo menù e alcune richieste e valutazioni come ‘basta’, ‘ancora’, ‘mi piace’, ‘non mi piace’, ‘aiutami’, ‘bagno’, ‘per piacere’, ‘grazie’. Il menù è presentato attraverso illustrazioni semplici e colorate, così da risultare comprensibile ai bambini in età prescolare e a tutti coloro che hanno una difficoltà comunicativa, per disabilità o mancanza di conoscenza della lingua.
 

Simboli mutuati dalla CAA

I simboli utilizzati sono mutuati dalla Comunicazione aumentativa alternativa, conosciuta anche come CAA: un approccio che sostiene la comprensione linguistica e la comunicazione, nato per bambini e ragazzi affetti da autismo e disabilità complesse e che sta diventando uno strumento di forte inclusione, sviluppo e crescita anche per i bambini in età prescolare e per bambini e ragazzi extra comunitari.
Per informazioni e aderire alla campagna di può contattare la segreteria al numero: 035.4120304 o consultare il sito www.ascombg.it.

 

(VV)

Leggi anche...
EVENTO

A Milano Anci Lombardia presenta l'e-book che raccoglie i progetti di 28 comuni a favore dell'infanzia.

WELFARE

È prevista la selezione di circa 20 progetti che dovrebbero coinvolgere organizzazioni sportive locali e tener conto della parità di genere rivolgendosi in particolare alle donne rifugiate.

INIZIATIVE

A Borgomanero assistenza gratuita a chi è in difficoltà. Ma l'iniziativa accende le polemiche.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155