SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
Formazione

Amministrazione e cittadinanza digitale

17 Giugno 2016
 

Si è tenuto il 16 giugno scorso, presso la Casa dei Comuni di Anci Lombardia, il corso “Amministrazione e cittadinanza digitale. Nuove norme e nuove scadenze per il 2016: un mutamento di prospettive”.
Obiettivo di fondo del corso, chiarire il quadro normativo entro cui la Pubblica Amministrazione dovrà muoversi in tema di amministrazione digitale, a seguito dell'entrata in vigore di nuove norme europee (Regolamento e-IDAS9) e nazionali (decreti attuativi della Riforma Madia). Sono stati analizzati temi quali l'open government e il digital first per mettere a fuoco le azioni che la PA dovrà intraprendere per dare attuazione alle nuove direttive, con riferimento al ruolo delle Amministrazioni Locali. In particolare durante il corso sono stati chiariti i contenuti del Regolamento e-IDAS e della Riforma Madia nel suo complesso, con particolare attenzione alla Carta sulla cittadinanza digitale e al suo impatto sul Codice dell'amministrazione digitale, evidenziando i principi di dematerializzazione, trasparenza e semplificazione.
Il corso è stato organizzato dalla Scuola per gli Enti Locali, creata grazie alla collaborazione fra Éupolis Lombardia e Anci Lombardia. 

(SM)

Leggi anche...
UrbanLab 2020

Elemento fondamentale in un progetto smart city sono i dati che si possono recuperare e trasformare

Sostenibilità

Gli interventi al convegno organizzato da Ancilab ribadiscono l'importanza della sinergia tra i due ambiti

PA

Si tratta di una piattaforma digitale libera, aperta, che tutti possono sviluppare e migliorare.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155