SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME - TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
Istat

100 statistiche per conoscere e capire l’Italia

4 Maggio 2016
 

È stata pubblica sul sito dell’Istat l’edizione 2016 di "Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo", che offre un quadro d’insieme dei diversi aspetti economici, sociali, demografici e ambientali del nostro Paese, delle differenze regionali che lo caratterizzano e della sua collocazione nel contesto europeo. La pubblicazione presenta una selezione dei più interessanti indicatori statistici, spaziando dall’economia alla cultura, al mercato del lavoro, passando dalle condizioni economiche delle famiglie, alla finanza pubblica, all’ambiente.
Le statistiche sono articolate in 6 macro aree e 19 settori e si possono consultare in modo interattivo attraverso strumenti di visualizzazione grafica, con la possibilità di esportare i grafici dinamici sui propri siti internet. Per ciascun settore viene offerta l’opportunità di approfondire i diversi aspetti grazie alle Info presenti e scaricare il dataset completo delle serie storiche e gli altri dati di approfondimento in tavole in formato .xls. E’ anche possibile acquisire l’intera base dati utilizzando l’icona Download dati presente nella homepage.

Leggi anche...

Verrà istituito un premio annuale declinato sul tema scelto per la manifestazione che andrà a premiare la buona pratica attivata sul territorio.

Martedì 3 giugno a Milano, in un convegno si discuterà della partecipazione online dei cittadini nel governo del territorio e nella definizione e nell'attuazione delle politiche della sostenibilità è al centro

Regione Lombardia ha messo on line la nuova e più completa versione di 'Muta', il portale grazie al quale gli imprenditori potranno compilare online tutti gli adempimenti relativi all'impresa

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155