SEZIONE: LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA - AMBIENTE, ENERGIA
IDEE

In Messico creato il primo cemento autoilluminante

21 Giugno 2016
 

José Carlos Rubio, dell’Università di Michoacan di San Nicolas Hidalgo in Messico, ha lavorato all’idea di un materiale da costruzione capace di assorbire ed emettere luce, con una durata di vita stimata di circa cento anni, riuscendo infine ad ottenere un prodotto commercializzabile.

 

Il cemento comunemente utilizzato è una polvere che, quando viene aggiunta all'acqua, si comporta come una pillola effervescente: “In quel momento, inizia a diventare un gel, simile a quello utilizzato per le acconciature, ma molto più forte e resistente”, ha spiegato Rubio. “Nello stesso tempo, al suo interno si formano dei cristalli, che sono i sottoprodotti indesiderati del cemento indurito.” Per ovviare a questo problema, il ricercatore è intervenuto sulla microstruttura del cemento, con l’obiettivo di eliminare i cristalli e di “trasformarlo” completamente in un gel, in grado di assorbire l'energia solare e di restituirla come luce.
Secondo le stime di Rubio, edifici, strade, autostrade e piste ciclabili realizzati in questo materiale sarebbero in grado di emettere luce per circa 12 ore, nel corso della notte, rendendo del tutto superflua l’illuminazione elettrica.

 

Leggi anche...
Sostenibilità

Tre Enti locali lombardi fra i vincitori del 1° Cresco Award Città sostenibili di Fondazione Sodalitas

covid-19

Online un numero speciale con le testimonianze dai territori

BANDI

Dal 1 al 28 febbraio è possibile presentare le domande a Regione Lombardia.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155