SEZIONE: LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA - AMBIENTE, ENERGIA
IDEE

In Messico creato il primo cemento autoilluminante

21 Giugno 2016
 

José Carlos Rubio, dell’Università di Michoacan di San Nicolas Hidalgo in Messico, ha lavorato all’idea di un materiale da costruzione capace di assorbire ed emettere luce, con una durata di vita stimata di circa cento anni, riuscendo infine ad ottenere un prodotto commercializzabile.

 

Il cemento comunemente utilizzato è una polvere che, quando viene aggiunta all'acqua, si comporta come una pillola effervescente: “In quel momento, inizia a diventare un gel, simile a quello utilizzato per le acconciature, ma molto più forte e resistente”, ha spiegato Rubio. “Nello stesso tempo, al suo interno si formano dei cristalli, che sono i sottoprodotti indesiderati del cemento indurito.” Per ovviare a questo problema, il ricercatore è intervenuto sulla microstruttura del cemento, con l’obiettivo di eliminare i cristalli e di “trasformarlo” completamente in un gel, in grado di assorbire l'energia solare e di restituirla come luce.
Secondo le stime di Rubio, edifici, strade, autostrade e piste ciclabili realizzati in questo materiale sarebbero in grado di emettere luce per circa 12 ore, nel corso della notte, rendendo del tutto superflua l’illuminazione elettrica.

 

Leggi anche...

È partita ufficialmente la VII edizione de I Luoghi del Cuore, il Censimento dei luoghi italiani da non dimenticare promosso dal FAI. Per l’edizione 2014 il Fondo Ambiente Italiano, ha voluto portare la passione calcistica oltre i confini del campo da gioco, adottando il claim “Tifa per l’Italia che ami!”.

Ambiente

Le amministrazioni riceveranno la bandiera di "Comune ciclabile"

PROGETTI

Sul Decumano sorgerà un parco lineare di 1,5 km, progettato per veicoli senza guidatore.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155