SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
LEGALITA'

Anci, solidarietà al sindaco di Licata Cambiano

10 Maggio 2016
 

“Tutti i Comuni italiani, ANCI e gli amministratori locali si stringono attorno al sindaco di Licata Angelo Cambiano, esprimendo massima solidarietà per il vile attentato incendiario subìto dal primo cittadino del Comune siciliano. Chi combatte contro il malaffare e l’illegalità, piccola e grande, va sostenuto ogni giorno senza esitazione e con atti concreti, da parte di tutte le istituzioni e a partire dallo Stato , a cui rivolgiamo nuovamente un appello contro la piaga, ormai giornaliera, degli atti intimidatori contro gli amministratori locali. C’è un cambiamento in corso, ci sono tantissimi sindaci nel silenzio e spesso nella disattenzione  impegnati affinché il rispetto delle regole faccia crescere il senso di comunità, migliori la vita quotidiana dei cittadini. La strada è lunga ed è necessario l’impegno di tutti. Sarebbe bene che i riflettori si accendano non solo quando avvengono gesti gravi da contrastare e reprimere individuando i responsabili, ma soprattutto sugli atti concreti e positivi dei nostri sindaci ”. Lo affermano il presidente  ed il segretario generale dell’ANCI, Piero Fassino e Veronica Nicotra.

 

I fatti: la denuncia in tivù e le minacce

Non erano passate nemmeno 48 ore da quando Angelo Cambiano, dallo studio di Massimo Giletti, su RaiUno, aveva lanciato l'ennesimo grido di battaglia contro gli abusi edilizi della sua città. E il sindaco di Licata (Agrigento), ha dovuto fare i conti con un incendio appiccato nella sua casa di campagna, che per gli investigatori ha il sapore di un chiaro avvertimento. Il sindaco anti-abusivismo, che alcuni mesi fa ha firmato un protocollo d'intesa con la procura della Repubblica di Agrigento per procedere con le demolizioni, è da tempo in prima fila per combattere il fenomeno delle case abusive costruite a meno di 150 metri dal mare e mai demolite. Le ruspe, dopo uno stop di un giorno per via delle proteste dei residenti, erano entrate in azione nella zona di Torre di Gaffe buttando giù le prime villette fuori legge.
Lo stesso segretario generale, esprimendo la propria solidarietà al sindaco Cambiano, lo invita ad unirsi alla delegazione di primi cittadini che sfilerà a Roma il 2 Giugno, in occasione della parata per la Festa della Repubblica.

 

(VV)

Leggi anche...

Pubblicate le nuove disposizioni che ridefiniscono composizione e articolazione dell’Elenco nazionale delle Organizzazioni di volontariato di protezione civile. Per richiedere l'iscrizione all’elenco c’è tempo fino al 31 maggio.

TUTELA

Destinatari della misura sono Comuni, Unioni di Comuni e Comunità Montane.

NORMATIVE

Il presidente Anci plaude alle misure adottate, che ridisegnano i contorni dell'azione degli amministratori locali.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155