SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
WELFARE

Duemila euro a chi sostiene i bimbi di famiglie in difficoltà

3 Marzo 2016
 

Ci sono bambini per cui una giornata al museo, o una gita fuori porta, in allegria e spensieratezza, sono miraggi. Sogni destinati a non realizzarsi mai. Ed è per questo che il Comune di Milano ha deciso di sostenere, con un contributo di 2mila euro per una durata di 12 mesi, le "famiglie creative" - così sono state definite - che aiutano altri nuclei familiari in difficoltà, in particolare coinvolgendo i loro bambini in attività culturali, ricreative e sportive, da svolgere insieme ai propri figli. Famiglie allargate, insomma, per dare una chance a tutti di vivere un'infanzia serena: "Siamo la prima città in Italia, di grandi dimensioni, a sostenere questa esperienza di mutuo aiuto tra le famiglie, un progetto bello non solo perchè consente a tutti i bambini di partecipare a varie attività, ma anche di creare legami nuovi e più forti tra famiglie con bambini, che hanno la potenzialità di durare ben oltre la fine del progetto", ha spiegato l'assessore alle Politiche Sociali Pierfrancesco Maiorino.

 

Come accedere al contributo

Il bando è online dal 3 marzo 2016, sul sito www.comune.milano.it, e mette a disposizione complessivamente 480 mila euro per il rimborso delle spese sostenute nell'attività di mutuo aiuto di nuclei familiari, con minori fino a 12 anni di età, residenti a Milano, economicamente fragili e non in grado di affrontare ulteriori spese per le attività extrascolastiche di divertimento dei propri figli. Vi possono partecipare anche associazioni di famiglie che riceveranno dal Comune fino a 6 mila euro. Resterà aperto sino al 25 marzo 2016.

(VV)
  

Leggi anche...
da ANCI LOMBARDIA
Emergenza

Il presidente Guerra scrive a Governo, Regione e Anci per favorire gli incontri tra famigliari residenti in comuni confinanti

Giovani

Ottobre dedicato alla selezione dei 1312 volontari

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155