SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI - ISTRUZIONE - TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
BUONA SCUOLA

A Bergamo il liceo Lussana si proietta nel futuro

31 Marzo 2016
 

Parquet, gommapiuma, banchi dal piano sottile e flessibile anti neuropatia del tunnel carpale: il liceo Lussana di Bergamo si proietta nel futuro con l'introduzione di arredi e strutture per gli studenti completamente innovative. Che "parlano", persino: ogni banco è infatti dotato di un tag a tecnologia NFC (come quella che legge le carte di credito), grazie a cui gli allievi potranno scaricare, appoggiando lo smartphone, i contenuti didattici predisposti dal docente di turno. Interessata dal cambiamento è, per ora, una sola aula - già accessibile a tutti - a cui andranno presto ad aggiungersene altre. Accanto, ci sono un corridoio con postazioni wifi e un salone open space.

 

Un restyling da meno di 50mila euro

Lo racconta l'Eco di Bergamo, che riporta anche la soddisfazione del sindaco Giorgio Gori, presente alla inaugurazione: "Un ambiente di apprendimento del genere si era visto solo in Apple e Pixar". Il restyling è stato realizzato usando meno dei 50 mila euro del premio Generazione Web di Regione Lombardia e tutte le idee dei liceali, che sono state girate ai progettisti a cui è spettato il compito di metterle in pratica.

 

Photo credits @gianvittoriofrau

Leggi anche...

Lombardia Informatica, con il convegno “Carta Regionale dei Servizi: risorsa comune” presenterà il 26 novembre alle ore 10.30, lo stato dell’arte e le ultime novità sulla CRS.

Laboratori dell'innovazione

Dal capannone ai quartieri e ai parchi, i progetti sostenibili per il territorio dei Comuni

ZeroSei

al via la procedura di monitoraggio della spesa degli interventi 2019

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155