SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
Raccolta differenziata

Musica rap per educare alla raccolta differenziata

11 Marzo 2016
 
Presentata ieri, 10 marzo, a Roma “Non mi rifiuto” la prima campagna di educazione alla raccolta differenziata e al riciclo che utilizza la musica come linguaggio espressivo.
Realizzata da Ancitel Energia&Ambiente con il patrocinio di ANCI e del Ministero dell’Ambiente (e in collaborazione con CiAl, Ecolamp, Comieco, CoReVe, Italgrob, Rilegno, Ricrea, Revet, Cobat, Ama, European Recycling Platform e Provincia di Rieti), la campagna supporterà le amministrazioni comunali nelle attività di sensibilizzazione ambientale parlando ai giovani con il linguaggio della musica a loro più familiare: il rap. Autore e interprete della canzone Marco Lena in arte Blebla, autore molto amato tra i giovani. Il format Non mi rifiuto prevede inoltre una serie di strumenti di comunicazione personalizzabili da ogni Comune: il manifesto della campagna, le magliette, un folder di educazione alla raccolta differenziata e al riciclo e uno spot radiofonico.
“Non mi rifiuto” sarà la prima campagna di educazione ambientale “a chilometro zero”, perché tutti i Comuni d’Italia potranno scaricare gratuitamente il kit personalizzato e utilizzarlo per promuovere sul proprio territorio buone pratiche di raccolta e riciclo.
Leggi anche...
Rigenerazione urbana

Al via la seconda fase del progetto promosso da Fondazione Cariplo e Fondazione Housing Sociale

Il 31 marzo a Milano alle ore 14.30 l'appuntamento dedicato al ruolo degli Enti Locali e alle opportunità di finanziamento dei comuni

Ambiente

“Non aspettiamo le soluzioni dei grandi. Noi ci stiamo già dando da fare” ha detto il Sindaco di Parigi

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155