SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
FORMAZIONE

Da Università Cattolica e Ancitel un corso sulla Riforma Socio Sanitaria

5 Febbraio 2016
 

Di fronte alla legge di riforma del sistema sociosanitario lombardo i Comuni sono pienamente coinvolti nei cambiamenti previsti dalla legislazione. La riforma, infatti, punta a una integrazione ancora più accentuata tra gli interventi sanitari, sociosanitari e sociali, di competenza strettamente comunale, nell’ottica della centralità della persona assistita. L’istituzione delle Agenzie di tutela della salute (ATS) quali enti di indirizzo, programmazione e controllo, e delle Aziende socio sanitarie territoriali (ASST), che, invece, sono deputate all’erogazione, impone ai Comuni di rivedere le relazioni inter istituzionali in essere e di interrogarsi sulle più opportune forme di gestione, in forma singola e associata, e di rapporto con i fornitori di servizi, per orientare i propri comportamenti, considerando adeguatamente il mutato contesto.

 

Il corso di formazione al via tra marzo e aprile 2016

Per aiutare gli Enti locali a comprendere le novità introdotte dalla Legge; le strategie di cambiamento organizzativo e gestionale delle amministrazioni comunali richieste dal provvedimento; i percorsi di cambiamento necessari alla costituzione e alla messa a regime delle soluzioni istituzionali, organizzative e gestionali, l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con Ancitel Lombardia e Cerismas ha promosso il Corso di Alta Formazione "Comuni e la riforma sociosanitaria della Regione Lombardia: scenari, strategie, soluzioni" che si tiene tra marzo e aprile 2016. Il corso intende assumere pienamente la complessità dei temi toccati dalla riforma, con particolare riferimento alle competenze comunali, allo scopo di condividere conoscenze in grado di comporre un quadro sufficiente chiaro della situazione, quale premessa per identificare efficaci strategie di cambiamento.

 


INFO
Per informazioni contattare l'Università Cattolica del Sacro Cuore, ufficio formazione permanente, Tel. 02 7234 5701

e-mail:formazione.permanente-mi@unicatt.it o visitare il sito dedicato.

Leggi anche...

E' nato un nuovo portale per dare informazioni ai cittadini stranieri, favorendo l’integrazione nella società italiana attraverso una migliore conoscenza dei servizi offerti.

TUTELA

Il cofinanziamento regionale (massimo 80%) va da cinquemila a diecimila euro.

Immigrazione

Per Anci Lombardia "l’auspicio è che si inneschi un ciclo virtuoso"

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155