SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI - ISTRUZIONE
da ANCI LOMBARDIA
Formazione

DoteComune - Firmato il protocollo Anci - Regione

19 Maggio 2016
 

"Trovandomi in un momento di difficoltà, poichè ero disoccupata, ma non volendo mollare, ho visto il bando di DoteComune del Comune di Cesano Maderno, a cui ho aderito come soluzione temporanea al mio problema. Sono stata però smentita dai fatti, perchè ho avuto l'opportunità di collaborare alla stesura di un bando per la promozione di alcunre ville gentilizie e, quando Cesano Maderno si è aggiudicato la vittoria, sono stata beneficiaria delle sue ricadute positive. Ora infatti collaboro con il Comune su questa iniziativa. Posso dire di essermi messa in gioco e di aver investito su me stessa con successo". Nelle parole della giovane Sara Minotti è riassunto il grande valore che il progetto DoteComune riveste per tutti coloro che vi aderiscono; ecco perchè questa mattina si percepiva molta soddisfazione  alla cerimonia di firma del protocollo DoteComune tra Regione Lombardia e Anci Lombardia.

L'azione regionale
A rappresentare Regione Lombardia è intervenuta l'Assessore Valentina Aprea, che ha sottolineato come "Regione stanzia 400 mila euro per attivare 400 doti che garantiscono un'esperienza di qualità, poiché certifica le abilità acquisite e riesce a favorire la ricerca di lavoro".
Nel corso dell'evento sono stati evidenziati i risultati dei precedenti tre protocolli firmati, che hanno coinvolto 452 Enti Locali con la pubblicazione di 20 avvisi dedicati e l’avvio di 1498 tirocini.

Gli obiettivi dei Comuni
"E' importante avere la possibilità di offrire ai giovani e ai disoccupati opportunità di formazione e lavoro all'interno dei Comuni e, per quest'ultimi, è altrettanto importante poter contare su risorse nuove per gli enti locali. Non meno significativa, inoltre, è l'esperienza di cittadinanza attiva che non può che accrescere il senso civico dei partecipanti". Così è intervenuto il Presidente di Anci Lombardia, Roberto Scangatti, che ha però considerato come, "purtroppo, i vincoli inerenti alle norme sul personale rendono impossibile dare stabilità a questi rapporti, speriamo che, come chiediamo da tempo, questi problemi siano superati affinchè ci sia data la possibilità di rispondere alle notre esigenze di personale". (LS)

Leggi anche...
INCLUSIVITA'

Solo il 44,4% degli oltre 3 milioni che convivono con la disabilità è soddisfatto del proprio tempo libero.

ZEROSEI

Pubblichiamo la FAQ relative all'avvio dei Coordinamenti pedagogici territoriali

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155