SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
GIOVANI

Servizio Civile Nazionale: un bando per 50 volontari

17 Febbraio 2016
 

Sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù è stato pubblicato il bando per la selezione di 50 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale per l’attuazione del progetto europeo IVO4ALL, da realizzarsi nei Paesi dell’Unione Europea.
I criteri di selezione dei volontari prevedono l’attribuzione di un punteggio in presenza di alcune condizioni, non richieste obbligatoriamente, relative a: residenza in alcune Regioni d’Italia, livello di reddito e iscrizione al programma Garanzia Giovani (la documentazione da poter presentare è indicata nell’Allegato 7 al bando relativo ai “criteri di selezione”).

 


Durata e modalità di svolgimento

La durata del servizio è di 6 mesi, di cui 4 mesi all’estero e 2 mesi in Italia. Il periodo di servizio civile svolto in Italia prevede un periodo di formazione pre-partenza che comprende un corso di lingua straniera (Inglese, Francese, Spagnolo, Portoghese a seconda del Paese dove si realizza il progetto)  della durata di tre settimane che si svolgerà a Roma, un periodo di formazione generale e specifica da effettuare presso l’ente titolare del progetto prescelto. Terminato il servizio civile all’estero è previsto un periodo di circa 15 giorni in Italia, durante il quale sarà effettuato il debriefing dell’esperienza svolta.
Ai volontari viene riconosciuto un Assegno mensile di 433,80 euro oltre ad un'indennità di 15 euro per ogni giorno di effettiva permanenza all'estero. I volontari hanno diritto al vitto e all'alloggio durante il periodo di permanenza all'estero e durante il periodo di formazione linguistica in Italia. 
Dalla pubblicazione del presente bando sul sito del Dipartimento, gli enti pubblicano sulla Home Page dei propri siti internet la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto approvato, ovvero l’intero elaborato progettuale.
La domanda di ammissione e la relativa documentazione va presentata all'ente che realizza il progetto prescelto, entro le ore 14.00 del 9 marzo 2016.
 

Tutte le informazioni e il testo del bando sono reperibili a questo link.

(VV)

Leggi anche...

Regione Lombardia organizza il convegno "Gioventù in azione" che si terrà a Milano il 28 ottobre.

Welfare

Previsto un presidio sabato 25 marzo alle ore 11

Welfare

Una città amica delle persone con demenza è impegnata per preservare l'indipendenza e il vivere attivo dei malati e dei loro familiari

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155