SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI

Il Piano di zona di Monza e la cartella sociale informatizzata

12 Giugno 2015
 
Mercoledì 24 giugno 2015, Presso il palazzo delle Stelline a Milano, si terrà il seminario Buone pratiche in riuso: la cartella sociale informatizzata del piano di zona di Monza. Il seminario intende promuovere il confronto tra le amministrazioni comunali rispetto al tema della Cartella Sociale Informatizzata attraverso l’illustrazione del modello territoriale avviato e la dimostrazione pratica del funzionamento del sistema tecnologico adottato, anche in ottica di una possibile diffusione in altri territori interessati a riusare le soluzioni proposte.
I cinque ambiti della Provincia di Monza e della Brianza (55 comuni), con un cofinanziamento di Regione, hanno realizzato una Cartella Sociale Informatizzata disponibile per tutti i Comuni, strumento indispensabile per gestire la storia e gli interventi a favore di cittadini in difficoltà. Attraverso il Segretariato Sociale Professionale, predisposto secondo modalità comuni di gestione dei casi sociali, vengono rilevati i bisogni dei cittadini e delle loro famiglie e le risposte delle amministrazioni pubbliche e del privato sociale. Il sistema, grazie al collegamento con banche dati governative (Agenzia delle Entrate, Catasto, Agenzia dell’Energia, ecc.), consente una più completa conoscenza del soggetto e del suo nucleo familiare; in prospettiva è previsto un dialogo tecnologico anche con altri enti del privato sociale per le segnalazioni di situazioni complesse. Attraverso la Cartella Sociale sarà possibile la rendicontazione per conto dell’Asl (con la quale si sta studiando soluzioni che consentiranno ad esempio di realizzare le valutazioni multidimensionali), per l’Istat, per i Piani di Zona.
Informazioni e iscrizioni a questo indirizzo web.
Leggi anche...

Le risorse verranno destinate a chi a chi consente di fare sport ai giovani e a progetti che legano lo sport al sociale

Formazione

I webinar sono stati trasformati in corsi online e caricati su AnciFad

Statistiche

Dall’analisi dell’Istat emerge, fra l’altro, che 10 uomini e 4 donne anziani su 100 hanno un’occupazione

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155