SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE
Inquinamento dell'aria

I dati WHO sull’inquinamento dell’aria

23 Dicembre 2016
 

Anche quest’anno l’Organizzazione mondiale della sanità (WHO) ha pubblicato i dati sull’inquinamento dell’aria delle città.
I dati fanno riferimento ai livelli registrati di PM2,5 e PM10 espressi per metro cubo. Il primo è il cosiddetto particolato fine, ovvero polveri che hanno un diametro inferiore a un quarto di centesimo di millimetro e che se respirate possono arrivare ai polmoni. PM10 sono le polveri con diametro inferiore a un centesimo di millimetro.
I dati raccolti dal WHO, aggiornati nel corso del 2016, mostrano qualche cambiamento rispetto a quelli del 2015: nella classifica sono entrate nuove città e, in generale, i livelli di inquinamento sono scesi quasi ovunque. 
Per quanto riguarda l’Italia, le città dove si registra il maggior inquinamento atmosferico si trovano per lo più al nord. Abbiamo estrapolato dai dati dell’Organizzazione quelli relativi alle città della nostra regione, stilando una classifica basata, in primis, sui livelli delle polveri PM2,5 (vedi allegato). Va detto a onor del vero che i dati si riferiscono al 2013.

(SM)

Leggi anche...
Sicurezza

Progetto di Trenord che si estenderà ad altre 11 città

TREND

Italia sempre destinazione amata, al quarto posto nel mondo dietro Francia, Spagna, Usa.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155