SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - AMBIENTE, ENERGIA
Agricoltura

In Lombardia cresce la spesa dal contadino

7 Novembre 2016
 

I punti vendita a chilometro zero in Lombardia negli ultimi sei anni sono quasi quadruplicati, passando da 257 del 2010 ai 960 attuali, con un vero e proprio boom degli spacci in cascina che sono aumentati del 400%, passando da 169 a 852, mentre i farmers’ market hanno raggiunto quota 100. È quanto emerge dall'analisi della Coldiretti di Milano, Lodi, Monza Brianza sulla rete di Campagna Amica in Lombardia.
La vendita a km zero è più diffusa nelle province di Pavia (con 165 punti), Brescia (162), Bergamo (133) e Milano (118). A seguire Sondrio (83), Varese (66), Como (56), Cremona (56), Mantova (35), Monza e Brianza (33), Lecco (28), Lodi (25).
“Una crescita”, sottolinea Alessandro Rota, Presidente della Coldiretti interprovinciale, “dovuta all’attenzione per il benessere e per la salute, ma anche alla sostenibilità ambientale e alla volontà di difendere e valorizzare l’economia e l’occupazione del proprio territorio. I farmers’ market sono diventati spazi di aggregazione e svago con corsi di formazione per l’orto, laboratori didattici per bambini, cooking show con gli agrichef e educazione con i tutor della spesa”. Il presidente ha voluto inoltre sottolineare che l’Italia ha la leadership mondiale nei mercati contadini davanti agli Usa e Francia con la più vasta rete mondiale di vendita diretta grazie alla Fondazione Campagna Amica alla quale fanno riferimento, oggi, quasi ventimila agricoltori.

(SM)

Leggi anche...
Smart City

Nei prossimi decenni una persona su otto avrà più di 65 anni e i due terzi vivrà in aree urbane

OPPORTUNITA'

Il progetto STO@ 2020 è indirizzato, con 200mila euro, a botteghe da rilanciare e spazi commerciali sfitti.

OPPORTUNITA'

Domande sino al 15 aprile per il bando destinato ai comuni con meno di 5.000 abitanti.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155