SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
Formazione

Dematerializzazione e Amministrazione digitale: un'occasione di approfondimento il 16 novembre

3 Novembre 2016
 

Con la recentissima modifica del Codice dell'Amministrazione Digitale, oggi alla versione 3.0, si attualizza il percorso di digitalizzazione della pubblica amministrazione che coinvolge la disponibilità, la formazione, la gestione e la conservazione, nonché la trasmissione e la pubblicazione di atti, dati e documenti che vede il fascicolo elettronico (nelle sue diverse declinazioni) quale unità organizzativa fondamentale per l'azione amministrativa e l'assolvimento dei compiti istituzionali.

Il sistema documentale si configura sempre più come un'infrastruttura fondamentale al servizio dell'intera struttura amministrativa, con un modello operativo che richiede la gestione del flussi quale base per la digitalizzazione dei procedimenti. La norma richiama esplicitamente la gestione informatica dei procedimenti e dei fascicoli anche nel caso di procedimenti che vedono coinvolte più amministrazioni e rafforza la visione cooperativa (fra enti) e partecipativa (di cittadini e imprese).
In questo processo è quindi indispensabile l'informatizzazione del procedimento, interno o esterno, in tutte le sue fasi: presentazione delle istanze, avvio e gestione amministrativa, comunicazione ed emissione del procedimento finale (ove richiesto), pubblicazione e accesso.

Tutto ciò richiede una adeguata comprensione da parte delle amministrazioni pubbliche, ma anche un indispensabile e rinnovato supporto da parte dei fornitori di soluzioni, sistemi e servizi che sappiano, in questa non facile fase congiunturale, coniugare innovazione e risultati tangibili.
Per aiutare i Comuni nell'affrontare la questione, RisorseComuni ha organizzato un seminario per mercoledì 16 novembre alle ore 10 presso la sede di Anci Lombardia in via Rovello 2 a Milano (MM Linea 1 Cordusio).
Informazioni e iscrizioni online.

Leggi anche...
STATISTICHE

Tutto il Nord America impatta con la sua impronta più di India, Cina e Giappone.

Smart City

Nei prossimi decenni una persona su otto avrà più di 65 anni e i due terzi vivrà in aree urbane

IDEE

Protocollo d'intesa con Regione Piemonte per sperimentare e-government e pagamenti digitali.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155