Lunedì 5 dicembre, dalle ore 12.00, Anci Lombardia ospita la presentazione della venticinquesima edizione di Tipicità, evento- laboratorio di promozione e marketing territoriale. L'iniziativa è promossa in collaborazione con Tipicità, il Comune di Fermo e Anci Marche. Tipicità è una manifestazione che nasce a Fermo e che nel 2017 festeggerà i suoi primi 25 anni, è un’importante vetrina delle variegate sfaccettature del Made in Marche, muovendo dal centro propulsore del food&wine, passando per l’attrattività del territorio per concludere con l’artigianato e il “saper fare” che distingue la Regione. La tre giorni è prevista dal 4 al 6 marzo 2017.
Incontri tra amministratori lombardi e marchigiani
Il programma della giornata milanese di presentazione prevede la partecipazione degli amministratori lombardi e marchigiani, personaggi illustri, stampa e partners di Tipicità. Si scopriranno in anteprima le novità dell’edizione 2017, per terminare con una tappa alla mostra di Rubens a Palazzo Reale, che tra i capolavori del maestro ospita anche la "Natività" proveniente dalla Pinacoteca di Fermo.
"In un anno quanto mai difficile per i territori marchigiani, l’iniziativa del 5 dicembre è una grande occasione per comunicare che le Marche sono una Regione forte, che sta già guardando al futuro nonostante le avversità che in questi mesi si è trovata costretta ad affrontare. La presentazione della 25esima edizione di Tipicità significa rilanciare a livello nazionale l’economia e questo è uno dei motivi che ci hanno spinto a voler ospitare fortemente questa iniziativa", spiegano gli organizzatori.
Un'occasione per incontrare i Comuni colpiti dal sisma
La casa dei Comuni, dall'apertura ha scelto lo slogan “Avanti, è aperto!”: la giornata del 5 dicembre è infatti l'occasione per ospitare i Comuni marchigiani e le eccellenze del made in Marche. Sarà anche l'occasione per incontrare i territori colpiti dal sisma e dar vita ad uno scambio di buone pratiche amministrative a favore dei Comuni terremotati.
Per confermare la propria partecipazione, è necessaio dare scrivere all'indirizzo eventi@anci.lombardia.it
Per maggiori informazioni www.tipicita.it