SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
ECCELLENZE

La ricerca italiana sulle rinnovabili è ottava al mondo

19 Dicembre 2016
 

L’Index Green Paper (IGP), il report curato dall’Osservatorio Nazionale di Ises Italia, fa il punto sulla produzione scientifica in tema di energia pulita. Nel contesto globale, la posizione nazionale mostra un’eccellenza capace di tenere testa a tanti. Messa a confronto con il lavoro svolto in 154 Paesi nel mondo, la ricerca italiana sulle rinnovabili si piazza infatti all’ottavo posto, dietro a colossi come USA, Cina e Regno Unito, che guidano la classifica e davanti a paesi come Australia (9°), Canada (10°), Francia (11°), Spagna (12°).

 

Perdiamo terreno nel contesto delle riviste internazionali
Tuttavia, in un solo anno, il nostro Paese ha perso due posizioni nella classifica globale. L’analisi prodotta dall’IGP mostra come la ricerca italiana abbia perso terreno soprattutto nel numero delle riviste internazionali maggiormente utilizzate dalla comunità scientifica. Si tratta di uno dei tre parametri valutati dall’indice che comprende anche la nazionalità dei ricercatori affiliati alle pubblicazioni, per il quale l’Italia è solo al decimo posto, e l’impatto scientifico in termini di numero di citazioni ricevute e qualità della sede di pubblicazione, in cui guadagna l’ottava posizione.

Leggi anche...
Ambiente

La sede di Bruxelles è e vuole essere un’ulteriore conferma dell’importanza di questo Patto

COMUNITA' MONTANE

Il territorio ospita oltre 7mila chilometri di percorsi, attrattiva turistica e naturalistica.

IDEE

Secondo uno studio Bain, sui pendolari hanno scarso appeal i mezzi pubblici. E il traffico aumenta.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155