L’asfalto riciclato che riveste le strade di Milano ha consentito al Comune del capoluogo lombardo di aggiudicarsi un premio conferito a Rimini da Legambiente ed Ecomondo, la fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, dedicata alle buone pratiche che riducono l’impatto ambientale e migliorano la qualità della vita in ambito urbano. Dall’inizio del 2016, il Comune di Milano utilizza un conglomerato bituminoso, frutto di molti mesi di lavoro, realizzato con alte percentuali di asfalto riciclato che mantiene e migliora le prestazioni di un asfalto nuovo.
L’impiego di questo materiale consente di contribuire in maniera significativa al risparmio ambientale: l’asfalto ‘riciclato’ evita di scavare materiale vergine dalle cave, è prodotto a temperature più basse per limitare il dispendio energetico e le emissioni in atmosfera e riduce drasticamente, per la sua qualità, la necessità di manutenzione stradale.
(SM)