SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
TURISMO

Lombardia regione capofila del turismo sostenibile

25 Ottobre 2016
 

Parte un piano di sei progetti interregionali di promozione e valorizzazione del turismo esperienziale di cui la Regione Lombardia sarà capofila per uno specifico sul turismo sostenibile nelle aree naturali, lacuali e nei parchi, il trekking, il cicloturismo e il turismo attivo. Manca solo la firma ufficiale dell’accordo di Programma tra il Mibact e le Regioni. "Si tratta di azioni sinergiche – ha spiegato Mauro Parolini, assessore allo Sviluppo economico – cofinanziate da fondi ministeriali, che coinvolgono, con le rispettive compartecipazioni economiche, Liguria, Piemonte, Veneto, Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Lazio per un investimento complessivo da oltre 8 milioni di euro. L’obiettivo è quello di aumentare l’incoming, la competitività e la visibilità delle rispettive offerte turistiche, facendo leva su specifici ambiti tematici comuni in un momento particolarmente favorevole per il turismo, che per la Lombardia ha assunto un ruolo strategico primario per lo sviluppo del sistema economico locale. La collaborazione tra regioni segna il superamento della frammentazione del passato e una più forte valorizzazione delle specificità e delle eccellenze di ciascuna area turistica».

 

Il progetto Turismo Green e Blu - esperienze di cammini e percorsi ciclabili
Nello specifico la Lombardia sarà capofila di un progetto da oltre 2,3 milioni di euro denominato "Turismo Green e Blu – esperienze di cammini e percorsi ciclabili", sviluppato in collaborazione con Unioncamere Lombardia ed Explora, la  società di promozione turistica. "È questo uno degli ambiti d’eccellenza meno maturo e più promettente su cui già stiamo investendo e che si inserisce in modo integrato nell’intero piano, che prevede interventi sul turismo enogastronomico, quello culturale, termale e quello legato al Golf".


Gli altri cinque progetti interregionali
- "Milano-Sanremo del Gusto - itinerari di qualità tra Liguria, Piemonte e Lombardia”, regione capofila: Liguria, partner: Lombardia e Piemonte, investimento di oltre 670mila euro.
- “Turismo culturale - residenze reali, ville castelli e giardini storici”, regione capofila: Piemonte; partner: Liguria, Lombardia, Veneto, Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Lazio. Importo complessivo del progetto di 1,3 milioni di euro.
- “Turismo enogastronomico”, regione capofila: Emilia Romagna; partner: Lombardia, Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia. Importo complessivo di 2,2 milioni di euro.
- “Terme e benessere”, regioni partner: Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia. Importo complessivo di 828mila euro ed infine
- “Golf”, regione capofila: Friuli Venezia Giulia. Regioni partner: Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Piemonte. Importo complessivo di 591mila euro.

 

(VV)

Leggi anche...
Iniziative

Online il numero di dicembre

SOSTEGNO

Il settore impiega 1,55 milioni di donne e uomini, oltre il 6 per cento del totale occupati.

AGROALIMENTARE

Il 15 settembre appuntamento per la creazione di un consorzio per la tutela del piatto tipico.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155