SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
Inquinamento dell'aria

Partito il piano antismog per 570 Comuni lombardi

18 Ottobre 2016
 

Sono 570 i Comuni cui si applicano, dal 15 ottobre 2016 fino al 15 aprile 2017, i provvedimenti di limitazione del traffico veicolare per alcuni veicoli, finalizzati alla riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera e per il miglioramento della qualità dell'aria.
Con delibera di Giunta regionale n. 5656 del 3 ottobre 2016 è stato approvato, infatti, lo schema di Protocollo per l'attuazione delle misure temporanee da assumersi a livello locale da parte dei Comuni aderenti in caso di perduranti fenomeni di superamento del limite giornaliero delle polveri sottili (PM10).
Il Protocollo è sottoscritto da Regione, ANCI Lombardia, Città metropolitana, capoluoghi di provincia, Comuni aderenti e Arpa Lombardia.
Oltre ai provvedimenti sul traffico entrano in vigore anche provvedimenti antinquinamento in ambito civile. Nello stesso semestre (15 ottobre-15 aprile) è disposto il divieto, nel caso siano presenti altri impianti per il riscaldamento alimentati con combustibili ammessi, di utilizzo di apparecchi per il riscaldamento domestico alimentati a biomassa legnosa quali camini aperti e camini chiusi e stufe con un rendimento inferiore al 63%.
Il pacchetto delle norme antismog si completa con le disposizioni inerenti la combustione in loco di residui vegetali agricoli e forestali.

Sul sito della Regione Lombardia si trovano tutte le informazioni relative al pacchetto.

(SM)

Leggi anche...
AMBIENTE

Secondo il rapporto ISPRA sono 193 i comuni lombardi con 237 punti che superano i limiti di legge.

BANDI

La scadenza per la presentazione delle offerte è fissata al 25 gennaio 2016.

Covid e Agenda 2030

L’Agenda 2030può essere lo strumento strategico per raggiungere questo obiettivo

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155