SEZIONE: ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME

Dalla tavola rotonda di Risorse Comuni idee per la Città Metropolitana

22 Aprile 2015
 
Dopo il dibattito di apertura, nell'incontro "Comuni e città metropolitana" organizzato il 22 aprile a Legnano da Risorse Comuni si è svolta una tavola rotonda in cui, coordinati da Pier Attilio Superti, segretario generale di ANCI Lombardia, i relatori hanno tracciato linee guida programmatiche per il futuro della Città Metropolitana. Per Franco Sacchi, direttore del Centro Studi PIM, l'indirizzo generale deve comprendere politiche abilitanti che diano il via a fattori di sviluppo: "Sono cinque le parole chiave che suggerisco per il futuro: semplificazione, innovazione, intermodalità, sostenibilità e sostegno ai servizi locali. Dobbiamo passare dalla burocrazia dell'autorizzazione a politiche di sviluppo concrete basate sulla semplificazione". Semplificazione a cui si appella anche Vittorio Biondi, direttore Competitività Territoriale, Ambiente ed Energia: "Dobbiamo introdurre elementi di maggiore efficienza, lavorando su interventi di radicale snellimento di tutte le procedure". Da Marcello Correra, Città Metropolitana, l'invito ad abbandonare la logica sottrattiva: "Sfruttiamo il fatto che questo ente non ha rappresentanze elettive come un vantaggio. Lavoriamo per un intervento concreto, concentrandoci su programmazione e controllo. E con nuovi partner, prime fra tutti le Camere di Commercio".

Valeria Volponi
Leggi anche...
Legalità

Il Rapporto Amministratori sotto tiro di Avviso Pubblico rileva nel 2019 atti intimidatori in tutte le regioni

Eventi

Il Bosco della memoria che si inaugura il 18 marzo sorgerà nel Parco della Trucca vicino all'ospedale Giovanni XXIII

Sindaci

A gennaio 2017 verrà assegnato il Premio 2016: tema di quest’anno le sfide poste dalla migrazione

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155