SEZIONE: ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME

Dalla tavola rotonda di Risorse Comuni idee per la Città Metropolitana

22 Aprile 2015
 
Dopo il dibattito di apertura, nell'incontro "Comuni e città metropolitana" organizzato il 22 aprile a Legnano da Risorse Comuni si è svolta una tavola rotonda in cui, coordinati da Pier Attilio Superti, segretario generale di ANCI Lombardia, i relatori hanno tracciato linee guida programmatiche per il futuro della Città Metropolitana. Per Franco Sacchi, direttore del Centro Studi PIM, l'indirizzo generale deve comprendere politiche abilitanti che diano il via a fattori di sviluppo: "Sono cinque le parole chiave che suggerisco per il futuro: semplificazione, innovazione, intermodalità, sostenibilità e sostegno ai servizi locali. Dobbiamo passare dalla burocrazia dell'autorizzazione a politiche di sviluppo concrete basate sulla semplificazione". Semplificazione a cui si appella anche Vittorio Biondi, direttore Competitività Territoriale, Ambiente ed Energia: "Dobbiamo introdurre elementi di maggiore efficienza, lavorando su interventi di radicale snellimento di tutte le procedure". Da Marcello Correra, Città Metropolitana, l'invito ad abbandonare la logica sottrattiva: "Sfruttiamo il fatto che questo ente non ha rappresentanze elettive come un vantaggio. Lavoriamo per un intervento concreto, concentrandoci su programmazione e controllo. E con nuovi partner, prime fra tutti le Camere di Commercio".

Valeria Volponi
Leggi anche...
da ANCI LOMBARDIA
Transizione energetica

Una guida per gli enti locali realizzata in collaborazione con il Mase e il Gse

da ANCI LOMBARDIA
Eventi

L'intervento del segretario di Anci Lombardia a conclusione di una delle dieci giornate di iniziative ed eventi

Vittima di un atto vandalico, il Sindaco Paolo Festa ha ricevuto dai suoi concittadini manifestazioni di solidarietà che si sono spinte fino alla proposta di raccogliere i soldi per risarcire il danno subito. Proposta che il Sindaco ha gentilmente rifiutato

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155