SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA

Metano: Lombardia seconda in Italia per impianti

30 Marzo 2015
 
Il metano è un carburante che permette un importante risparmio per gli automobilisti e allo stesso tempo rispetta l'ambiente. Ma è ancora poco valorizzato e spesso la presenza di pompe che lo erogano non è omogenea sul territorio.
La Lombardia, in questo senso, è virtuosa: seconda in Italia per numero di impianti, grazie alle politiche attuate in materia, è intenzionata a supportare ulteriormente la diffusione di questo sistema di alimentazione, con un miglioramento non solo quantitativo, ma anche qualitativo dell'offerta che si sta ampliando nelle province lombarde, rendendo via via più omogenea la distribuzione della rete. "Il mio Assessorato, con la Legge 6/2010, ha previsto norme molto stringenti riguardo l'apertura di un nuovo distributore di carburante", spiega l'assessore al Commercio, Turismo e Terziario, con delega in materia di carburanti Mauro Parolini.
I nuovi impianti con più prodotti petroliferi non possono essere messi in esercizio, se non assicurano fin da subito l'erogazione del metano: le deroghe a questo provvedimento (previste dall'articolo 89) sono limitatissime e dovute ai possibili ritardi relativi all'allacciamento della rete di fornitura del gas non imputabile al titolare dell'autorizzazione o della concessionaria autostradale. "La norma - spiega Parolini - sta già sortendo effetti positivi: nell'ultimo anno sono state 10 le nuove aperture di distributori a metano".
Capofila in Italia resta l'Emilia, con 190 impianti, mentre i distributori a metano in Lombardia sono 183 e rappresentano il 15 per cento del totale nazionale. "Ricordo che a marzo è stato avviato un bando per finanziare nuove modalità di dotazione del metano. Una iniziativa che si somma a quelle già intraprese negli scorsi 6 anni, che hanno portato sul territorio lombardo circa 9 milioni di euro di incentivi. In Italia per ogni distributore di metano ci sono 794 vetture: in Lombardia questo rapporto è già di 751, ed è un buon risultato", ha concluso Parolini.
Leggi anche...
ITINERARI

All'edizione 2017 della Fiera parte la sfida della Regione: vogliamo essere i primi nel turismo

Dal 21 al 23 maggio presso la Fiera di Verona si svolgerà l'evento "Pulire Outdoor - Focus Città" dedicato alla città ecosostenibile, alla pulizia, all'igiene e alla salvaguardia delle aree urbane

La sperimentazione intende trasformare l'isola in una Smart Island grazie a fonti rinnovabili, sistemi per l’accumulo dell’energia, soluzioni hi-tech per la gestione della domanda e l’introduzione di trasporto pubblico elettrico.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155