SEZIONE: FINANZA E TRIBUTI

Trasporto pubblico locale gratis per le forze dell'ordine sino al 2017

25 Marzo 2015
 
I rappresentanti delle forze dell'ordine, sia in servizio, sia fuori servizio, potranno circolare liberamente sui mezzi pubblici in Lombardia, per garantire la sicurezza a bordo anche al di fuori dell'orario di lavoro.
L'accordo, valido sino a tutto il 2017, è frutto della firma del protocollo di intesa con il Comune di Milano, i rappresentanti dei corpi delle Forze dell'Ordine, delle associazioni di trasporto pubblico, di Trenord e della Navigazione Lago d'Iseo s.r.l, e comporta uno sforzo economico rilevante, pari a oltre 6 milioni di euro. Ed è stato promosso nonostante il taglio di 155 milioni di euro subito dal trasporto pubblico locale.
Spiega il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni: "Questo accordo è un riconoscimento all'attività quotidiana che tutte le forze dell'ordine garantiscono ai cittadini, particolarmente strategica in vista di Expo, per cui sono previsti 20 milioni di visitatori che utilizzeranno ampiamente i mezzi di trasporto".
Potranno beneficiarne i rappresentanti di Polizia, Carabinieri, Guardia di finanza, Vigili del fuoco, Polizia penitenziaria, Guardia forestale e Polizia locale.


Leggi anche...
AGEVOLAZIONI

E' pensata per famiglie in condizioni economiche sfavorevoli per far praticare uno sport ai figli, fra i 6 e i 17 anni.

L’obiettivo è quello di far riflettere i corsisti sul potenziale di conoscenze in loro possesso e di offrire risorse integrative per amministrare meglio sulla base di una preparazione il più possibile completa.

La rivista è disponibile per il download - I territori protagonisti

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155