SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - AMBIENTE, ENERGIA
Acqua

Precipitazioni scarse e scende di 3 metri il livello del Po

22 Dicembre 2015
 

A poco più di una settimana dalla fine del 2015, il livello del Po è sotto lo zero idrometrico di quasi 3 metri, solo 40 centimetri in più rispetto a luglio. Il dato è stato rilevato al Ponte della Becca nel pavese. Mancano le piogge e come ha rilevato la Coldiretti Lombardia, in base dati dell’Unità di ricerca per la climatologia e la meteorologia applicate all’agricoltura, nella prima decade di dicembre è caduta il 96 per cento di acqua in meno rispetto alla media del periodo, mentre a novembre si è registrato un meno 88 per cento di piogge rispetto alla media.
"Se la siccità di queste settimane desta gravi preoccupazioni per la salute a causa dei livelli di inquinamento, non possiamo sottovalutare anche i danni che la mancanza di precipitazioni potrà causare nei prossimi mesi alle campagne. Per questo, se la situazione non dovesse cambiare, sono pronta, con l'inizio del nuovo anno, a convocare un tavolo di emergenza per pianificare la gestione dell'acqua, quando, a partire dalla primavera, l'agricoltura ne avrà bisogno" ha detto l'assessore regionale al Territorio, Urbanistica e Difesa del Suolo Viviana Beccalossi, commentando la situazione causata dalla mancanza di pioggia e, soprattutto, di nevicate, che sta impedendo il riempimento delle dighe e dei bacini di montagna, che
"Di fronte a questa situazione di prolungata siccità, un'attenta pianificazione dell'utilizzo delle risorse idriche è importante soprattutto in vista dei prossimi mesi, dove nelle campagne l'acqua diventa fondamentale per la crescita delle coltivazioni" ha detto Ettore Prandini, presidente di Coldiretti Lombardia.

(SM)

Leggi anche...
PROGETTI

L'annuncio del premier Renzi a Milano, per la presentazione di 2040 Human Technopole.

SOSTENIBILITA'

L'iniziativa mette in gara i Comuni, chiamati a essere virtuosi in mobilità dolce e ciclomobilità.

AGENDA URBANA EUROPEA

Siglato un patto che pone al centro le città per dare risposta a sfide sociali, economiche, ambientali.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155