SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
Riciclaggio rifiuti

Rifiuti: in Italia, dalla carta ai pneumatici, si ricicla sempre di più

18 Dicembre 2015
 

Secondo il rapporto annuale L’Italia del Riciclo, promosso e realizzato da Fise Unire (l’Associazione di Confindustria che rappresenta le aziende del recupero rifiuti) e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, nel 2014 il riciclo degli imballaggi ha registrato una crescita complessiva (+2% in termini assoluti) che attesta la capacità di tenuta del settore, sia pure tra le mille difficoltà dell'attuale congiuntura: 7.808 milioni di tonnellate riciclate contro le 7.642 del 2013 e le 7.562 del 2012.
L’incremento appare evidente in tutte le filiere con punte d’eccellenza nel tasso di riciclo in alcuni comparti come carta (80%), acciaio (74%), alluminio (74%) e vetro (70%), mentre la crescita più significativa la registra il legno (+10% da 1,4 mln di tonnellate a 1,539).
Segnali positivi arrivano dalle altre filiere. Cresce la quantità di frazione organica raccolta in modo differenziato con 5,7 milioni di tonnellate e +9,5% rispetto al 2013; cresce la quantità di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) raccolte (+3% rispetto al 2013) che raggiungono la quota pro-capite nazionale di 3,81 kg per abitante, di poco inferiore alla soglia di 4 kg fissati come target a fine 2015 (ma nei prossimi tre dovrà essere raccolta una quantità più o meno tripla); si avvicina agli obiettivi europei il tasso di reimpiego e riciclo dei veicoli fuori uso, che raggiunge l’80,3% (ma è il recupero energetico a mancare l’obiettivo). Mostrano vitalità anche il riciclo degli pneumatici con 129.000 tonnellate recuperate e quello dei rifiuti tessili che aumenta del 12% con 124.000 tonnellate.

(LO)

Leggi anche...
INNOVAZIONE

Il Ministero dell'Ambiente e Regione Lombardia migliorano la sostenibilità delle comunità locali.

OSSERVATORIO

Il 69% dei milanesi, con +8% rispetto ai dati del 2017, è coinvolto attivamente sul tema.

Laboratori dell'innovazione

Dai Comuni, soggetti primari della Strategia regionale, ai cittadini, principali portatori di interessi

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155