SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
EVENTI

Al via il primo Natale diffuso di Regione Lombardia

14 Dicembre 2015
 

Partono il 13 dicembre, con la ricorrenza di Santa Lucia, i festeggiamenti di Regione Lombardia legati al Santo Natale, che per il 2015 prenderanno vita in luoghi inusuali: centri di aggregazione, centri anziani, oratori, ospedali per bambini. "Abbiamo scelto di portare spettacoli, giochi e magie per i bambini, oltre ai tradizionali presepi, in luoghi non usualmente adibiti a spettacoli, ma che rappresentano spaccati di vita delle comunità lombarde", ha spiegato l'assessore alle Culture, identità eautonomie di Regione Lombardia, Cristina Cappellini. Che ha definito questa scelta "un progetto importante, che ho fortemente voluto e che ha come obiettivo quello di portare il Natale tra la gente, con particolare attenzione a quelle realtà più bisognose dell'attenzione e del supporto delle istituzioni".

 

Il via al San Gerardo di Monza

Le celebrazioni sono partite dall'Ospedale San Gerardo di Monza e hanno previsto anche l'installazione della Madonnina della Veneranda fabbrica del Duomo a Palazzo Lombardia: "Ancora una volta Regione Lombardia coinvolge direttamente il territorio monzese che per noi rappresenta un punto di riferimento culturale e sociale molto importante come dimostrano i tanti investimenti e progetti realizzati sul territorio brianzolo. Iniziative fortemente legate alle nostre tradizioni, che nessuno deve permettersi di mettere in discussione", ha precisato Cappellini.

(VV)

Leggi anche...
EVENTI

Al via l'8 marzo: 650 incontri con gli autori e un programma professionale ricco di spunti per la PA.

TENDENZE

Effetto Expo su tutte le province: i viaggiatori stranieri sono più del 50% del mercato.

IDEE

GentiliVicini rispetta le regole del nuovo dpcm e anima lo spazio durante il lockdown.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155