SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA

Rifiuti: dalla Regione 1 milione di euro per gli Enti locali

21 Gennaio 2015
 
Regione Lombardia ha stanziato 1 milione di euro a favore di tutti gli Enti locali che intendono realizzare sul proprio territorio i cosiddetti Centri del riutilizzo, che contribuiscano alla riduzione della produzione di rifiuti urbani. I Centri del riutilizzo sono locali o aree coperte, in cui viene effettuata la consegna, il deposito e il prelievo di beni usati, che non siano rifiuti, caratterizzati dal fatto di essere in uno stato tale da consentirne il loro immediato riutilizzo senza l'effettuazione di operazioni di riparazione o sostituzione di parti.
Il bando è destinato a Comuni, Consorzi esclusivamente di Comuni, Unioni di Comuni, Comunità montane (solo nel caso di centri del riutilizzo a servizio di Comuni in numero maggiore a due) e prevede che i fondi siano attribuiti in base a punteggi tecnici che favoriscano i Centri di migliore funzionalità. È finanziabile fino al 70% per un importo massimo di 50.000 euro delle spese ammissibili.
Le domande devono essere presentate on line, collegandosi al sistema informativo all'indirizzo web www.siage.regione.lombardia.it, a partire dalle ore 10 del primo aprile 2015 e fino alle ore 16 del 30 aprile 2015.
Leggi anche...
Rifiuti

Parte una campagna rivolta ai cittadini e promossa dal Comune all'insegna del rispetto dell'ambiente

Una classifica dei Comuni della regione che hanno una raccolta differenziata superiore al 65% e producono pochi rifiuti. Per la maggior parte sono piccoli Comuni,

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155