SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
FINANZIAMENTI

Incendi, 20 milioni di euro per interventi di lotta e prevenzione

11 Luglio 2018
 

Nell'ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr), Regione Lombardia ha assegnato 20 milioni di euro per interventi di lotta agli incendi boschivi, come vasche e piazzole dedicate a elicotteri, per cure colturali ai boschi e per sistemazioni idraulico forestali. Fabio Rolfi, l'assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi di Regione Lombardia, ha spiegato: " Siamo riusciti a finanziare 137 progetti. Un modo concreto per stare al fianco di comuni ed enti impegnati a prevenire o a combattere gli incendi". E ha aggiunto: "Uno dei filoni che voglio seguire in questi anni riguarda la valorizzazione della filiera bosco/legno e intendo preservare questo ambiente con convinzione e con i mezzi di cui la Regione può disporre".


Gli interventi finanziati
Nel caso di interventi di lotta agli incendi boschivi sono finanziate sei domande di 4 comunità montane, per un contributo di 1.056.404,22 euro. Nel caso di interventi per cure colturali ai boschi sono finanziate 54 domande di comuni, parchi, consorzi forestali e aziende per un contributo di 5.221.484,07 euro. Nel caso di interventi per sistemazioni idraulico forestali sono finanziate 77 domande di comuni, comunità montane, parchi e consorzi forestali per un contributo di 13.922.419,94 euro.

 

Il decreto con le graduatorie complete sarà pubblicato nel Burl e sul sito internet della Regione Lombardia dedicato alla programmazione europea. (VV)

Leggi anche...
INQUINAMENTO

Bresso, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano, Cusano Milanino e Sesto San Giovanni si adeguano alle misure di Regione Lombardia e Anci.

UrbanLab 2020

C’è un indubbio legame tra la costruzione della smart city e gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu

Eventi

A Bari va di scena il Festival Urbact sulle soluzioni per lo sviluppo urbano sostenibile

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155