SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
WELFARE

A Cinisello Balsamo accolti 11 migranti dai Paolini

2 Novembre 2015
 

Cinisello Balsamo risponde all'appello di Papa Francesco e attiva una vera e propria rete solidale per l'accoglienza dei richiedenti asilo politico. E lo fa in collaborazione con I Paolini, che da oltre 25 anni guidano una delle più importanti case editrici cattoliche italiane.

Grazie alla sinergia con il Centro Fratelli di San Francesco, hanno messo a disposizione una loro casa, ribattezzata "Casa Papa Francesco", per l'accoglienza di 11 richiedenti asilo. Partecipano al progetto l’Amministrazione Comunale di Cinisello Balsamo con compiti di coordinamento e le parrocchie di Lainate, impegnate nell'assicurare le attività di socializzazione.

 


Assistenza e sostegno allo studio

La Fondazione Fratelli di San Francesco d'Assisi Onlus ha avviato con l'ente attuatore, Prefettura di Milano, una convenzione per gestire l'accoglienza degli 11 richiedenti asilo politico di origine prevalentemente bengalese e pakistana.
La casa ha un ingresso autonomo in Via Marcello Zaffoni 2. Presso la struttura sono impegnati un responsabile coordinatore del centro, un'assistente sociale e due operatori su turno, oltre ad alcuni Paolini. A disposizione degli ospiti anche una scuola di lingua italiana interna gestita dai Paolini per offrire un maggior sostegno allo studio, soprattutto a coloro che necessitano di una prima alfabetizzazione.

Leggi anche...
Emergenza

Si moltiplicano i servizi a disposizione dei più deboli. #restateacasa

Emergenza

Il caso particolare in Lombardia del Comune di Ferrera Erbognone

Dopo la firma del protocollo tra Regione e ANCI Lombardia partono i primi percorsi di Dote Comune, ai quali si sono già interessati oltre trecento Comuni lombardi

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155