SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
Emergenza

Anche a Mantova spesa e farmaci consegnati a casa

12 Marzo 2020
 

Non solo i piccoli Comuni si stanno attrezzando in questo periodo di emergenza sanitaria per supportare anziani, disabili e quanti altri non possono muoversi da casa. Anche i capoluoghi e le grandi città hanno avviato sistemi di consegna a domicilio della spesa e dei farmaci.

 

Il Comune di Mantova sta chiedendo a tutti di restare a casa il più possibile e per aiutare gli anziani, ha attivato un servizio per la spesa a domicilio per chi ha più di 70 anni.

 

Il servizio è stato attivato dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Mantova, insieme al servizio di pronto intervento sociale (Sepris). Da martedì 10 marzo, dal lunedì al sabato, dalle ore 8.30 alle 12.30, telefonando al numero 0376 376860 sarà possibile comunicare la lista di alimenti e farmaci di cui si ha bisogno e i volontari del Sepris faranno la spesa portandola poi direttamente a domicilio. Gli operatori che rispondono alle chiamate daranno un codice da tenere riservato per evitare il rischio di truffe.

 

“In momenti di emergenza come questi” ha sottolineato Andrea Caprini, assessore al Welfare, “una comunità ha il dovere di pensare principalmente ai più fragili. Ai nostri anziani diciamo di stare in casa e di non preoccuparsi per la spesa e per le medicine perché andiamo noi a prenderle e ve le portiamo direttamente a casa”.

 

(SM)

 

Leggi anche...
OPPORTUNITA'

Per la prima volta la pubblicazione avviene progressivamente: Ambiente, Ricerca, Servizi alla Persona.

Politiche giovanili

Soft skills certificate sulla base del modello Lever up

Banche del latte materno in due ospedali della regione e fondi per il sostegno delle madri in difficoltà sono le ultime due iniziative della Regione Lombardia nei confronti delle neo-mamme e dei loro piccoli.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155