SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI - ISTRUZIONE
#RisorseComuni2015

Servizio Civile Regionale: dal Comune al mondo del lavoro

26 Novembre 2015
 

Quali prospettive dopo il servizio civile? Quanto, le cose apprese durante l'esperienza nei Comuni, è utile per entrare nel mondo del lavoro? Se ne è parlato nell'affollatissimo seminario organizzato da Risorse Comuni - ANCI Lombardia il 26 novembre a Milano, presso il Palazzo delle Stelline, alla presenza di rappresentanti di Ancitel, dei Comuni e del mondo politico.

Siria Trezzi, vicepresidente di Ancitel: "I percorsi come questo sono molto importanti per noi amministratori pubblici, perchè è una delle poche occasioni per incontrare giovani in modo continuativo. E non a caso, molti restano nella rete dell'amministrazione comunale, che ha strade e percorsi di cui molti non sono consapevoli". Qualche dato significativo che arriva dal comune di Cinisello Balsamo: il 71% di chi sceglie il servizio civile ha un'aspettativa legata al lavoro, il 29% intende continuare a studiare. Dopo un anno il 54% ha un lavoro e il 21% ha ripreso percorso formativo. E la maggior parte di loro si è trovato a impiegare, nel nuovo lavoro, le competenze apprese nel corso dell'esperienza presso i Comuni.

 

Giulio Gallera, responsabile in Regione del Fondo Garanzia Giovani, ha parlato della convinzione con cui Regione Lombardia ha creduto, da sempre, nei giovani e della funzione del periodo che i ragazzi scelgono di spendere nei Comuni: "Questo anno deve servire a formarvi e farvi conoscere settori che un domani potranno essere di vostra competenza, ampliando la prospettiva che avete sul ruolo che ognuno di vuoi può avere nel migliorare le condizioni di vita del proprio Comune", il cuore del messaggio che ha rivolto alla platea. E' poi arrivata la conferma della volontà di Regione Lombardia di investire sui giovani, sostenendo anche i centri per l'impiego e riempiendo di significato e opportunità concrete le esperienze di ognuno.

Più operativo l'intervento di Antonella Bellani, dirigente del servizio lavoro settore formazione professionale Provincia di Lecco, che è scesa nel dettaglio di come costruire un valido curriculum, evidenziando al meglio l'esperienza fatta. Anche Barbara Mauri, GiGroup, ha dato indicazioni concrete su come strutturare un cv e una lettera di presentazione e anche come usare al meglio i social network per trovare il lavoro dei propri sogni.

(Valeria Volponi)


 

Leggi anche...
Migranti

Dalla Commissione Ue 38,2 milioni di euro all'Italia per gestire la pressione migratoria

Enciclica

Inclusione sociale, economia d’impatto ed ecologia urbana i pilastri di "Progettare città per le persone".

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155