SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA' - WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
da ANCI LOMBARDIA
IMMIGRAZIONE

Bando di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati

2 Novembre 2015
 

La portata sempre più ampia dell’impatto che i flussi migratori stanno avendo sui territori italiani rappresenta una delle sfide più impegnative che i Comuni si trovano oggi ad affrontare.
Da mesi ANCI svolge un ruolo sempre più rilevante nella definizione del sistema di accoglienza nazionale e nella tutela delle prerogative dei Comuni, sia complessivamente che specificamente, attraverso il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati – SPRAR, il cui coordinamento la legge affida alla nostra Associazione.
Il 7 ottobre u.s. è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Interno – Decreto 7 agosto 2015: “SPRAR. Presentazione delle domande di contributo da parte degli enti locali che prestano servizi finalizzati all’accoglienza di richiedenti e di titolari di protezione internazionale e umanitaria, biennio 2016–2017” – che stabilisce l’ampliamento della capienza della rete dello SPRAR di 10.000 posti.


Appuntamento a Milano l'11 novembre

Al fine di garantire la più ampia conoscenza del Sistema SPRAR e dei contenuti del bando, che scadrà il 14 gennaio p.v. (ore 12.00), l’ANCI Lombardia, in collaborazione con l’ANCI Nazionale, ha organizzato un incontro che si terrà l’11 novembre p.v. a Milano presso Palazzo Isimbardi in via Vivaio 1, alle ore 10.
Il bando verrà illustrato da componenti del Servizio Centrale e all’incontro saranno presenti referenti di ANCI Nazionale e del Ministero dell’Interno.
In considerazione dell’importanza del tema, è richiesto di inviare la conferma della partecipazione inviando una mail all’indirizzo posta@anci.lombardia.it.

Leggi anche...
STATISTICHE

Più disoccupati, in coppia e studenti di scuole e università, sul totale di 1,3 mln presente sul territorio.

UrbanLab 2020

Torna a UrbanLab 2020 il tema dei 17 Goals fissati dall’Agenda dell’Onu

NORMATIVE

Il presidente Anci plaude alle misure adottate, che ridisegnano i contorni dell'azione degli amministratori locali.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155