SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE
EXPO 2015

Dopo Expo, arriva la richiesta di una regia lombarda

11 Novembre 2015
 

Spenti i grandi entusiasmi, è il giorno delle polemiche sul Dopo Expo. L'annuncio del presidente del Consiglio Matteo Renzi di voler affidare il polo della ricerca e dell'innovazione che sorgerà a Rho-Pero all'istituto italiano di tecnologia di Genova, all'Institute for international interchange di Torino e all'Edmund Mach Foundation di Trento, ha suscitato la reazione stizzita del presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni: "Farò presente che il governo non ha ancora comunicato la volontà di entrare in Arexpo e che qualunque sia il progetto non può scardinare il modello lombardo. Non possiamo accettare che arrivi qualcuno da fuori a dire alle nostre eccellenze delle nostre università che cosa devono fare sull'innovazione, sulla ricerca, sulle biotecnologie".

 

"La Lombardia deve essere coinvolta"

A margine dell'incontro Expo Milano 2015 - l'impegno continua, organizzato il 10 novembre al teatro Grassi di Milano, Maroni ha aggiunto: "Qui c'è il meglio che c'è in Europa e quindi la Lombardia deve essere assolutamente coinvolta. A queste condizioni ben venga il progetto del governo, purchè ne siano chiari i confini e purchè le eccellenze lombarde siano coinvolte. È una cosa che chiede la Lombardia intera, non il presidente della Regione".

Dello stesso avviso il presidente del Consiglio regionale lombardo, Raffaele Cattaneo: "Come Regione Lombardia vogliamo avere parte in questo progetto, perché vogliamo che sia un progetto made in Milano, made in Lombardia, e non soltanto qualcosa che dall'esterno, attraverso istituti di ricerca che vengono da fuori, si insedia qui. Il nostro obiettivo è fare in modo che le domande e le richieste che arrivano da questo territorio abbiano piena cittadinanza".

(VV)

Leggi anche...
Codice della strada

Nella legge di conversione del decreto “milleproroghe” le regole definitive per questo mezzo

BANDI

Premiate politiche di sensibilizzazione, progetti, azioni di sostegno alle “buone pratiche locali”.

FINANZIAMENTO

Regione Lombardia stanzia fondi per 52 realtà in provincia di Brescia e 5 in quella di Mantova in fascia 2.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155