SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
CULTURA

Monza, torna a splendere la Cappella di Teodolinda

27 Ottobre 2015
 

Ci sono voluti sei anni di restauro per far tornare a splendere nel Duomo di Monza la Cappella di Teodolinda, capolavoro quattrocentesco della bottega degli Zavattari.
Il restauro conservativo, finanziato con circa 3 milioni di euro da privati, in massima parte (in primis la Fondazione Gaiani che ha coordinato l'intervento, con il World Monuments Fund, la Marignoli Foundation, la Regione Lombardia e la Fondazione Cariplo) ha fatto rifiorire i colori, dai verdi dei prati ai rossi e agli ori di certi broccati, all'oro delle lance e ha messo in sicurezza le pitture, che erano danneggiate.

 

La responsabile del restauro, Anna Lucchini, l'ha descritta così: "Un'opera nata per strabiliare i contemporanei, che rifulgeva per l'incredibile esuberanza dei suoi colori disseminati nelle 45 scene che compongono il racconto, riempiendo di pitture circa 500 metri quadri di superficie".  Un'opera in cui sono riemerse le tracce dei broccati, dei damaschi, delle fiandre di cotone, le impronte dei finti marmi, quelle degli animali ritratti. Per completare il lavoro è stata installata anche una nuova illuminazione, tutta a led.
Le visite  sono contingentate (gruppi di 25 persone al massimo) e su prenotazione.

Leggi anche...
Bandi e cultura

Domande fino al 15 giugno per la prossima edizione di CIAC

EVENTI

In calendario appuntamenti culturali e gastronomici per indagare il rapporto tra arte, mente e cibo.

INNOVAZIONE

Un panel di 15 imprese culturali ha incontrtao un'ampia platea di musei regionali in un Match-maiking.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155