SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

Al via la fatturazione elettronica per la PA

6 Luglio 2014
 
Ministeri, agenzie fiscali ed enti nazionali di previdenza e assistenza non potranno più accettare fatture emesse o trasmesse in forma cartacea. Dal 6 giugno è scattato, infatti, l’obbligo di fattura elettronica per i pagamenti alle Pubbliche amministrazioni. Il provvedimento rientra nell’attuazione dell’Agenda Digitale con l’obiettivo di semplificare le procedure amministrative tra pubblica amministrazione e fornitori, in un’ottica di trasparenza e monitoraggio della spesa pubblica. L’obbligo decorrerà dal 2015 per tutte le altre amministrazioni centrali e per le amministrazioni locali. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha, invece, voluto anticipare l’avvio della fatturazione elettronica, rispetto alla data obbligatoria del 31 marzo 2015. La trasmissione delle fatture elettroniche destinate all’amministrazione dello stato avverrà attraverso il Sistema di Interscambio (SdI), che funge da “snodo” tra gli attori interessati dal processo di fatturazione elettronica. Le modalità attuative del regime di fatturazione elettronica, introdotto dalla Finanziaria 2008, sono state stabilite con il decreto ministeriale 3 aprile 2013 n.55. Il Dipartimento delle Finanze e il Dipartimento della Funzione Pubblica hanno predisposto, con circolare del 31 marzo 2014, le istruzioni per l’avvio del nuovo.
Leggi anche...
Cittadini digitali

Grazie a una app di facile utilizzo i cittadini possono segnalare al Comune guasti e disservizi

COMUNI DIGITALI

Appuntamento on line giovedì 3 dicembre dalle ore 11.00 alle 12.30.

L'Esperto Risponde

Con Maurizio Piazza facciamo il punto sullo smart working, tra presente e futuro e sicurezza

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155