SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA

Cremona, città pilota nel decommissioning

14 Maggio 2014
 
Con il termine decommissioning si intendeva fino a qualche tempo fa lo smantellamento di impianti nucleari. Oggi il termine si riferisce a tutti gli impianti industriali che per obsolescenza sia della struttura sia della tecnica che in esso viene utilizzata necessitano di essere smantellati. È quanto dovrà avvenire per l’impianto di incenerimento rifiuti di Cremona. L’impianto è oggetto del protocollo d'Intesa sottoscritto tra Regione Lombardia, Provincia di Cremona, Comune di Cremona, Arpa e Asl di Cremona per "l'avvio di attività finalizzate alla valutazione tecnica del ruolo dell'impianto di incenerimento rifiuti nella complessiva filiera di gestione dei rifiuti urbani a scala comunale, provinciale e regionale e alla valutazione di possibili alternative all'esercizio dello stesso". L'assessore all'Ambiente Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia, Claudia Maria Terzi ha sottolineato "l'importanza del protocollo che oggi sottoscriviamo con la Provincia e con il Comune di Cremona, poiché finalmente si concretizza la politica che Regione Lombardia sta portando avanti da aprile dello scorso anno, che, da un lato, si basa su una seria rivalutazione degli impianti di incenerimento presenti sul nostro territorio regionale e, dall'altro, considera alcuni impianti tuttora operanti ormai obsoleti da un punto di vista tecnologico e poco compatibili con la nostra idea di gestione dei rifiuti". “È Necessario”, ha proseguito l'assessore, "partire con un gruppo di lavoro mirato ad approfondire come, dove, e quando eventualmente intervenire con un decommissioning e valutare quali costi potrebbe avere per la cittadinanza". La scelta, ha spiegato l’assessore Terzi, "è ricaduta su Cremona, che si è candidata e noi abbiamo deciso di accogliere le sue istanze, perché siamo convinti che da qui si possa partire per avviare un serio ragionamento sul decommissioning degli inceneritori in Regione Lombardia, naturalmente condiviso con i territori".
Leggi anche...
da ANCI LOMBARDIA
Eventi

Sfide e prospettive per la tute e la gestione dell'acqua in un convegno del 30 settembre

La Giunta regionale della Lombardia ha approvato, in linea con quanto previsto dalle direttive comunitarie e dal nuovo Piano regionale Gestione rifiuti, le linee guida sulle discariche. Alla base del documento due principi: la discarica come soluzione ultima per lo smaltimento dei rifiuti e la sostenibilità.

EMERGENZA

Al convegno annuale dell'Associazione il punto su aree sconosciute, abbandonate, isolate.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155