Con il Dl 63 del 4 giugno 2013 “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi comunitari e per il recepimento della direttiva 2010/31/UE in materia di prestazione energetica nell’edilizia” anche l’Italia si avvia verso un patrimonio di “Edifici ad Energia Quasi Zero” (Near Zero Energy Building - NZEB).
Obiettivo primario del Dl 63/2013, è dunque la trasformazione dell’intero comparto edilizio in “Edificio ad Energia Quasi Zero”. Il provvedimento, oltre a prorogare gli ecobonus per le ristrutturazioni, confermati al 50%, e quelli per l’efficientamento energetico con le nuove detrazioni al 65%, prevede: definizione dei requisiti minimi di prestazione energetica per gli edifici esistenti e nuovi, garanzia di certificazione energetica e disciplina dei controlli sugli impianti.
Tra le novità introdotte, vi è anche la trasformazione dell’Attestato di Certificazione Energetica (ACE) in Attestato di Prestazione Energetica (APE). L’APE dovrà essere redatto da professionisti qualificati e sarà obbligatorio in caso di costruzione, vendita o locazione e per tutti gli immobili della Pubblica Amministrazione.
Per ulteriori informazioni scarica
il testo integrale del Dl 63/2013