SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'

Protezione civile - Pubblicati in GU gli indirizzi operativi per le attività di volontariato

28 Febbraio 2013
TEMI: Sicurezza
 
Il volontariato svolge un ruolo centrale nel sistema di Protezione Civile italiano, anche grazie al contributo dei circa 1500 Gruppi Comunali di Volontariato che – soprattutto nei piccoli comuni, meno dotati di risorse organiche e strumentali – possono costituire un valore aggiunto alla condizione ordinaria del municipio e della comunità locale. Per regolamentare e dare nuove regole a queste attività, sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 1 febbraio, è stata pubblicata la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri concernente gli “indirizzi operativi volti ad assicurare l’unitaria partecipazione delle organizzazioni di volontariato all’attività di Protezione Civile”. Gli indirizzi introducono importanti novità operative, concentrandosi sulla partecipazione delle organizzazioni di volontariato alle attività di previsione, prevenzione e soccorso, con l’obiettivo di valorizzarne la partecipazione nello svolgimento di tutte le attività previste dalla legge n. 225/1992, semplificare ed agevolare l’applicazione degli istituti contenuti nel DPR 194/2001, promuovere l’integrazione dei sistemi di riconoscimento e coordinamento delle organizzazioni di competenza dello Stato e delle Regioni. Per approfondimenti è disponibile il sito di ANCI Lombardia
Leggi anche...
bandi

Finanziamenti per le Organizzazioni di Volontariato

Sicurezza

Chiamare il 112 quando si affrontano episodi dubbi o pericolosi

Pattugliano via Montenapoleone e dintorni per tutelare turisti e cittadini dai borseggiatori. Un occhio in più sulla sicurezza in chiave Expo.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155