SEZIONE: ISTRUZIONE

Senato approva Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca

5 Dicembre 2013
 
L’Aula del Senato ha licenziato definitivamente, in seconda lettura, il disegno di legge di conversione del decreto legge 104/2013 recante “Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca”. Tra le disposizioni di più diretto interesse dei Comuni si segnala la lotta alla dispersione scolastica in tutte le scuole di ogni ordine e grado; l’assunzione di 26mila docenti di sostegno per garantire la continuità nell’erogazione del servizio scolastico agli alunni disabili; le regioni potranno, poi, contrarre mutui trentennali, a tassi agevolati per far fronte alle carenze strutturali delle scuole, per la costruzione di nuovi edifici scolastici, per l’adeguamento o la costruzione di nuove palestre nelle scuole e edifici e residenze universitarie di proprietà degli enti locali; a partire dall'anno scolastico 2014/2015 il ministro dell’Istruzione, di concerto con il ministro dell’Economia, previo accordo in Conferenza Unificata, definirà i criteri per la definizione del contingente organico dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali e amministrativi; sono stati stanziati per il 2014 5 milioni in favore degli Istituti superiori di Studi Musicali pareggiati per garantire la continuità didattica e fare fronte alle loro difficoltà finanziarie, 1 milione è stato stanziato per le Accademie di Belle Arti finanziate dagli Enti locali. Ecco il testo del D.L 104/13
Leggi anche...
Comuni

Online il numero di novembre della rivista

Welfare

Comune, Diocesi e Confindustria hanno avviato un progetto di accoglienza attiva dei richiedenti asilo

IN AGENDA

Un calendario ricchissimo di convegni, presentazioni, momenti di intrattenimento

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155