SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA

Al via Relab centro di ricerca per edifici dai consumi intelligenti

9 Maggio 2012
 
Sarà completato entro gennaio 2013 il centro di ricerca Relab (Renewable heating and cooling Labs) del Politecnico di Milano il cui obiettivo sarà migliorare l'efficienza energetica degli edifici del futuro, ottimizzando l'uso dell'energia da fonti rinnovabili e certificando rese e consumi di tecnologie come pompe di calore e sistemi solari termici che serviranno a raggiungere gli obiettivi imposti per il 2020 dalle nuove regole europee. Realizzato con Regione Lombardia e finanziato dal ministero dell'Ambiente con 4,2 milioni di euro, il progetto la realizzazione presso la sede universitaria di Milano Bovisa di un edificio di 4.500 metri cubi, 700 metri quadri di impianto con due camere climatiche che saranno utilizzate per le prove di prestazione dei sistemi di riscaldamento e refrigerazione per uso civile. Due i principali obiettivi del centro, che lavorerà in stretta collaborazione con il mondo delle aziende: il primo, stimolare la ricerca nell'ambito delle tecnologie che sfruttano le energie rinnovabili; il secondo, valutare e certificare le prestazioni dei componenti di impianto che avranno un ruolo chiave nel raggiungimento degli obiettivi di risparmio energetico e di copertura del fabbisogno da fonte rinnovabile (per esempio pompe di calore elettriche e a gas e impianti solari per il riscaldamento).
Leggi anche...

E' stata siglata un'intesa tra il Ministero dell’Ambiente e le principali organizzazioni imprenditoriali, Confindustria e Rete Imprese, volta a rimodulare l’entrata in funzione del Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi.

Efficienza energetica

Da Regione Lombardia 14,4 milioni per l’efficienza energetica degli edifici pubblici

Iniziative

Online il numero di giugno e luglio con le testimonianze dai territori

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155