L'Agenzia del Territorio ha presentato i dati relativi all’attività di regolarizzazione dei fabbricati mai dichiarati al Catasto o che hanno subito variazioni non dichiarate solitamente noti come “immobili fantasma”. Grazie a un'operazione che ha permesso la sovrapposizione delle ortofoto aeree ad alta risoluzione alla cartografia catastale, l'Agenzia è riuscita ad individuare 2.228.143 particelle del Catasto terreni, nelle quali si è constatata la presenza di potenziali fabbricati non presenti nelle banche dati catastali. Un documento dell'Agenzia del Territorio pubblica delle tabelle con i dati di sintesi dell'iniziativa.
Scarica la presentazione dell'Agenzia del Territorio