SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI

Bandovolontariato 2012: risorse per chi vuole progettare

9 Gennaio 2012
 
I Comuni chiudono 2011 avendo toccato con mano le difficoltà derivanti dalla crisi. Un aiuto concreto per chi vorrà dar vita a nuove iniziative sarà dato dal bando di due milioni e mezzo di euro a sostegno dei progetti delle organizzazioni di volontariato sul territorio lombardo lanciato da una partnership tra i Centri di Servizio per il Volontariato, il Comitato di Gestione del Fondo Speciale e la Fondazione Cariplo. Il bando 2012 riprende e rilancia un intervento analogo nel 2008, finanziato sempre con il Fondo Speciale, che aveva introdotto e sperimentato, con successo, alcune novità come la gestione online di tutte le procedure, dall’iscrizione alla rendicontazione, il vincolo della costituzione di reti tra le organizzazioni per essere ammessi al bando e l’obbligo di raccolta fondi da privati per il cofinanziamento dei progetti. Vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche del bando che si chiuderà il 30 marzo 2012. I progetti ammessi ai finanziamento saranno quelli in grado di avviare o potenziare azioni che, intervenendo sui bisogni identificati dalle organizzazioni e rilevanti per il territorio, promuovano e rafforzino il volontariato formale e informale, il legame sociale e le relazioni tra gli abitanti e le persone con fragilità e la cittadinanza attiva. Ma ancora si finanzieranno azioni volte a garantire lo sviluppo di metodologie e strumenti di miglioramento delle capacità organizzative delle associazioni proponenti per attivare percorsi di sostegno, accompagnamento e sviluppo associativo rivolti a reti di associazioni e azioni di accompagnamento e affiancamento ai volontari. Possono fare richiesta di contributo le organizzazioni di volontariato iscritte al registro regionale della Lombardia (sezioni regionale e provinciali) del volontariato e le organizzazioni di volontariato non iscritte che rispettano i requisiti della legge 266/91. Aspetto peculiare del bando è l’attenzione alla rete, poiché i progetti dovranno essere presentati da un’organizzazione di volontariato in rete con almeno un’altra organizzazione di volontariato. La rete potrà inoltre prevedere la partecipazione di soggetti diversi dalle organizzazioni di volontariato, che potranno avere un ruolo attivo nelle azioni previste ma non potranno essere destinatari di contributo. Ogni organizzazione di volontariato infine potrà presentare un solo progetto. Per partecipare al bando occorre visitare il sito www.bandovolontariato.it e seguire la procedura online indicata (che sarà attiva dal 16 gennaio).
Leggi anche...
da ANCI LOMBARDIA
Welfare

Online i materiali dell'evento organizzato dalla Casa dei Comuni il 4 ottobre

da ANCI LOMBARDIA
IMMIGRAZIONE

ANCI presenta tutti i dettagli dello SPRAR l'11 novembre a Milano a Palazzo Isimbardi.

NIDI GRATIS

Documento disponibile online

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155